Categorie: News

Da oggi si può diventare dipendente pubblico subito e senza concorso: normativa che cambia la vita

Si può essere assunti nelle pubbliche amministrazioni senza concorso? Si può. Ecco le eccezioni e le normative che cambiano tutto.

Anche se la cultura del lavoro in Italia è cambiata, ancora in tanti sognano di diventare dipendenti pubblici. Questo perché nelle pubbliche amministrazioni il trattamento verso il lavoratore è migliore, considerando che molte volte capita che i privati non applichino correttamente le leggi rispettando i diritti dei loro dipendenti. Poi c’è un altro motivo, che è quello della maggiore facilità a trovare un impiego a tempo indeterminato, anche se la precarietà è presente anche tra i dipendenti nelle PA.

Come farsi assumere in una pubblica amministrazione senza concorso. (ilciriaco.it)

Di norma per accedere ad un impiego pubblico bisogna partecipare a un concorso, come prevede la nostra Costituzione, all’articolo 97. Questo per garantire una procedure trasparente e aperta, ma anche per accertare la congruità della procedura e i requisiti che consentono lo svolgimento delle mansioni. I concorsi pubblici valgono sia per le assunzioni dall’esterno, sia in relazione ad un inquadramento di livello superiore di personale già in servizio nella PA.

Assunzione in pubblica amministrazione senza concorso, è possibile?

Per accedere ad un concorso bisogna prepararsi e sottoporsi ai test. La domanda è se è possibile essere assunti in un impiego pubblico senza dover partecipare ad un concorso. La regola del concorso pubblico non è assoluta, perché ci sono delle eccezioni. Vediamo in questo articolo di quali eccezioni si tratta e come essere assunti in una PA senza dover accedere ai concorsi pubblici.

Come diventare dipendente pubblico senza concorso (ilciriaco.it)

Su questo aspetto la Corte Costituzionale ha richiesto peculiari e straordinarie esigenze di interesse pubblico, che consentono al legislatore di derogare al principio costituzionale del concorso pubblico. La sentenza è la 195/2010. Dunque è previsto un caso di avviamento degli iscritti negli elenchi anagrafici, che sono le vecchie liste di collocamento per le qualifiche e i profili per i quali è richiesta solo la scuola dell’obbligo.

Un’altra eccezione è la chiamata numerica, come il collocamento mirato dei soggetti invalidi o disabili; chiamata diretta nominativa per le altre categorie protette alla L 407/1998. Poi ci sono gli apprendisti e le amministrazioni possono reclutare giovani fino al 10% delle proprie capacità assunzionali, percentuale che sale al 20 per i comuni, unioni dei comuni, province e città metropolitane.

Altre eccezioni riguardano le convenzioni con le università per assumere giovani di non più di 24 anni tenendo conto della carriera universitaria e la regolarità del percorso di studi. Un’ultima eccezione è quella dell’assunzione degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale, una riserva di posti pari al 15% delle assunzioni di personale non dirigenziale.
Maria Grazia Verderame

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

2 mesi fà