Categorie: News

Pensione a 61 anni, è un diritto di alcuni lavoratori: ecco chi sono i fortunati

Scopriamo quale categoria di lavoratori ha l’opportunità di andare in pensione a 61 anni, con 6 anni di anticipo rispetto la pensione di vecchiaia.

Mentre aumenta la preoccupazione dei lavoratori in merito all’età pensionabile futura – si prevede un’uscita sempre più tardiva dal mondo del lavoro – ci sono cittadini che ancora possono contare sulla pensione a 61 anni.

Chi può andare in pensione a 61 anni? (Ilciriaco.it)

La Riforma delle Pensioni come immaginata dai lavoratori potrebbe non arrivare mai, almeno non al momento. Le misure flessibili e strutturali sono l’ultimo pensiero del Governo – di nuovo – perché sono sorte delle complicazioni. L’Unione Europea ha stabilito che l’Italia dovrà ridurre il debito pubblico e abbassare il deficit dall’attuale 7,4% al 3% entro il 2026.

Significa dover recuperare soldi ed ecco perché la Riforma delle Pensioni potrebbe essere nuovamente rimandata oppure arrivare ma in modo diverso da quello sperato dai lavoratori. La previdenza sociale non sarà l’unico mezzo per recuperare risorse. Si ipotizza la sparizione di Bonus e agevolazioni come la Carta Dedicata a Te e la decontribuzione mamme lavoratrici. Insomma, un cambiamento – non positivo – è dietro l’angolo. Meglio approfittare finché è possibile delle misure oggi attive.

Chi può andare in pensione a 61 anni? L’opportunità per i lavoratori notturni

I lavoratori notturni possono andare in pensione dai 61 anni e 7 mesi di età. In base al lavoro svolto, poi, il requisito anagrafico cambia. Più ore di lavoro notturno si saranno accumulate, prima si potrà lasciare il mondo del lavoro. Il pensionamento a 61 anni e sette mesi, nello specifico, è concesso a chi ha svolto almeno 78 giorni di lavoro notturno all’anno.

Lasciare il lavoro al compimento dei 61 anni (Ilciriaco.it)

Tra i 72 e i 77 giorni si potrà andare in pensione a 62 anni e 7 mesi mentre tra i 64 e i 71 giorni la pensione è concessa a 63 anni e 7 mesi. Considerando che il requisito contributivo è di 35 anni si può parlare di Quota 96, Quota 97 e Quota 98. Questo per i lavoratori dipendenti. Per gli autonomi servirà un anno in più per andare in pensione anticipatamente. Ci sono altri requisiti da soddisfare per essere riconosciuti lavoratori notturni.

Aver svolto una o più attività lavorativa di notte per minimo 6 anni negli ultimi 7 di occupazione oppure per almeno 7 anni negli ultimi 10 o per metà della vita lavorativa. Soddisfacendo queste condizioni il lavoro svolto sarà considerato usurante e si potrà andare in pensione a 61 anni e sette mesi con decorrenza dal primo giorno del mese successivo al raggiungimento dei requisiti. Verificate i requisiti, calcolate correttamente i giorni di lavoro notturno e scoprirete se siete tra i fortunati che possono andare in pensione in anticipo.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

2 mesi fà