Categorie: Salute

Amanti del miele? Attenzione alle truffe: come riconoscere quello veramente puro

Siete amanti del miele? Ecco come dovete fare per evitare le truffe e riconoscere solo quello vero e puro che fa bene.

Senza dubbio uno degli alimenti più consumati in assoluto, il miele è un vero toccasana e c’è chi proprio non può farne a meno. Esistono però anche tantissime truffe e allora ecco come fare per riconoscere quello veramente puro e di buona qualità.

Amanti del miele? Attenzione alle truffe-ilciriaco.it

Il miele è un alimento prelibato, ma purtroppo non sempre quello che troviamo in commercio è di buona qualità. In molti casi è stata evidenziata la presenza di ingredienti come lo zucchero, in percentuali molto elevate rispetto a quello che dovrebbe essere. Il motivo dell’adulterazione con gli sciroppi è chiaramente di tipo economico: si riduce il costo. Ecco allora come fare per evitare le truffe e scegliere quello di qualità.

Come scegliere miele buono ed evitare le truffe: ecco il metodo infallibile

Seguendo questi consigli si potrà evitare al cento per cento di acquistare miele adulterato. Secondo Informe Brasil c’è un trucco infallibile per scegliere solo quello puro ed essere quindi certi di trarre benefici dal consumo del miele. Uno dei metodi consiste nel prendere un fiammifero e ricoprire la testa con un po’ di miele per poi provare ad accenderlo: ebbene dopo averlo fatto si può notare la differenza. Se il fiammifero si accende in modo normale allora il miele è puro, ma se non si accende o si spegne vuol dire che in quel miele c’è troppa acqua e zucchero, e quindi non è di qualità.

Come riconoscere quello veramente puro-ilciriaco.it

Un altro modo per controllare la qualità è con un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente. Si versa un cucchiaio di miele e se si deposita sul fondo allora è di qualità invece se si scioglie in acqua è contraffatto. Inoltre basta controllare quello che avete in dispensa da tempo: se è cristallizzato allora è buono, se resta liquido potrebbe essere alterato.

Nel 2023 un’indagine pubblicata dalla Commissione Europea “From the Hives” ha scatenato un vero e proprio putiferio nel settore. Almeno il 50% del miele venduto in Europa risulta adulterato. In altre parole non era conforme alle direttive dell’Unione Europea che stabiliscono che “nessun ingrediente alimentare, compresi gli additivi alimentari, o qualsiasi altra aggiunta” debba essere aggiunto al miele.

Uno dei modi per poter stare alla larga delle truffe resta comunque quello di controllare l’etichetta al supermercato. Bisogna diffidare innanzitutto dai prodotti che hanno un prezzo irrisorio infatti i prezzi di produzione del miele sono molto alti. Se un miele costa poco vuol dire che ci sono aggiunte di sciroppo di glucosio o altre alterazioni. Sull’etichetta il prodotto deve essere composto sempre dal 20% di materia prima. 
Fabiana Coppola

Sono Fabiana Coppola, nata a Napoli il 1989. Ho conseguito una laurea triennale in Scienze della Comunicazione e la magistrale in Professioni ed editoria del giornalismo. Dal 2013 al 2016 ho collaborato per diversi siti on line come Nuova Luce, e sul cartaceo Il Roma nella sezione sportiva.Dal 2016 a oggi collaborato con la testata registrata Vocedinapoli.it per la quale mi occupo di cronaca e gossip prevalentemente. Oltre alla redazione dei testi gestisco il piano editoriale collaborando con il direttore. Nel 2020 ho ideato, in collaborazione, un progetto editoriale pensato per le donne ovvero Nonsolodonne.it. Dal 2021 collaboro con l'azienda Web 365. Inizialmente ho scritto per Ciaostyle.it occupandomi di moda. I miei interessi, per i quali preferisco scrivere, sono lifestyle, gossip, salute e cronaca nera.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

2 mesi fà