Categorie: News

Se sei un invalido civile spetta anche a te la quattordicesima? Facciamo chiarezza

Tutto sulla quattordicesima per invalidi civili: scopri chi ne ha diritto, i requisiti necessari e come calcolare l’importo esatto.

Con il pagamento della quattordicesima mensilità per i pensionati, è importante comprendere chi ha diritto a questo emolumento aggiuntivo. Sebbene la quattordicesima sia simile alla tredicesima, ci sono alcune differenze fondamentali. La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che si matura nel corso dell’anno, mentre la quattordicesima è più un “bonus” il cui valore dipende da diversi fattori, incluso l’importo della pensione percepita.

Quattordicesima e invalidi civili: scopri se ne hai diritto (ilciriaco.it)

Inoltre, la quattordicesima spetta solo a chi non supera un importo pari a due volte il valore del trattamento minimo. Una domanda comune è se la quattordicesima spetti ai titolari di una pensione di invalidità. A differenza della tredicesima, la quattordicesima è riservata ai titolari di trattamenti pensionistici a carico dell’assicurazione generale obbligatoria e delle forme sostitutive. Ciò esclude chi percepisce prestazioni assistenziali come l’Assegno sociale e la Pensione di invalidità civile.

Tuttavia, i titolari di assegno ordinario di invalidità e pensione di inabilità hanno diritto alla quattordicesima. L’assegno ordinario di invalidità è erogato a lavoratori con una riduzione superiore ai due terzi della capacità lavorativa, con almeno cinque anni di contribuzione, di cui tre nei cinque anni precedenti la domanda. La pensione di inabilità spetta a chi è totalmente incapace di lavorare e soddisfa i requisiti contributivi.

Quattordicesima per invalido civile: ecco chi ne ha diritto e come calcolare l’importo

Per ottenere la quattordicesima, oltre ad avere un assegno ordinario di invalidità o pensione di inabilità, è necessario avere almeno 64 anni e un reddito personale non superiore a due volte il trattamento minimo (15.563,86 euro). L’importo varia in base alla cassa di appartenenza, anni di contributi e reddito personale, fino a un massimo di 655 euro.

Ecco chi ha diritto alla quattordicesima per invalidi civili e come calcolare l’importo (ilciriaco.it)

I lavoratori dipendenti con redditi sotto 11.672,89 euro ricevono 437,00€ con fino a 15 anni di contributi, 546,00€ con 15-25 anni, e 655,00€ con oltre 25 anni. I lavoratori autonomi ricevono 437,00€ con fino a 18 anni di contributi, 546,00€ con 18-28 anni, e 655,00€ con oltre 28 anni. Per redditi fino a 15.563,86 euro, gli importi sono rispettivamente 336,00€, 420,00€, e 504,00€ per i dipendenti, e 336,00€, 420,00€, e 504,00€ per gli autonomi.

La quattordicesima è corrisposta fino al limite reddituale incrementato della somma aggiuntiva spettante, quindi, oltre tali soglie, spetta una quattordicesima parziale. Per il calcolo dettagliato, è consigliabile consultare un consulente previdenziale. In sintesi, la quattordicesima spetta ai titolari di assegno ordinario di invalidità e pensione di inabilità che soddisfino i requisiti di età e reddito. Le prestazioni assistenziali, come l’assegno sociale e la pensione di invalidità civile, non danno diritto a questo beneficio. È essenziale essere informati sui propri diritti per non perdere le opportunità.

Viviana Orru

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà