Categorie: News

I tuoi figli hanno un vero talento per la musica? Richiedi subito questo bonus

Un Bonus permette ai genitori di regalare ai figli talentuosi il sogno di suonare uno strumento. Vediamo come funziona e come richiederlo.

Introdurre i più piccoli alla musica presuppone accettare una spesa onerosa per comprare strumenti e far seguire corsi appositi. Fortunatamente un modo per risparmiare e far emergere tutto il talento dei figli c’è e si chiama Bonus musica.

Bonus musica per i figli, requisiti (Ilciriaco.it)

Fare imparare ad un bambino a suonare uno strumento musicale significa regalargli numerosi benefici. Aumenta la capacità di memorizzazione delle informazioni, l’abilità di concentrazione, migliora l’autostima e il senso di responsabilità. Chitarra, clarinetto, batteria, violino, pianoforte, qualunque sia lo strumento che maggiormente attrae vostro figlio coltivate la sua passione e vedrete crescere un bambino autonomo, rispettoso delle regole e determinato.

La formazione musicale, poi, aumenta la capacità di ragionamento spazio-temporale, ottimizza lo sviluppo del cervello, accresce la possibilità di risolvere problemi incrementando le capacità di analisi e valutazione. In più i bambini che si avvicinano alla musica sono più propositivi, motivati e meno spaventati all’idea di scoprire cose nuove. Altro vantaggio è dare un obiettivo, aiutare i figli a pensare al futuro e a lottare per tagliare un traguardo che darà loro infinite soddisfazioni. Tutto questo, però, ha un costo che per fortuna si può ammortizzare.

Bonus musica 2024, come recuperare parte delle spese

Il Bonus musica si presenta sotto forma di detrazione fiscale del 19% da richiedere in seguito all’iscrizione ad un corso musicale di un ragazzo di età compresa tra 5 e 18 anni. Nello specifico, la detrazione è prevista sia per l’iscrizione annuale sia per l’abbonamento a scuole di musica accreditate. Il tetto massimo su cui si può applicare lo sconto del 19% è di 1.000 euro per ogni figlio.

Figli e musica, come risparmiare (Ilciriaco.it)

Tra i requisiti per accedere al Bonus c’è il limite reddituale di 36 mila euro (reddito del contribuente, non quello familiare). Poi la scuola dovrà essere registrata nei Registri regionali e i pagamenti dovranno essere stati effettuati con mezzi tracciabili come carte di credito, carte di debito, assegni o bonifici. Condizione necessaria è conservare tutte le ricevute di pagamento attestanti la spesa e la certificazione che viene rilasciata dalla scuola di musica su cui risulta l’iscrizione del minore nonché la frequenza ai corsi.

Per richiedere la detrazione bisognerà inserire l’importo nel modello 730 oppure nel Modello Redditi. Il riferimento è alla spesa dell’anno precedente rispetto quello di presentazione della dichiarazione dei redditi (spese 2023 per dichiarazione 2024). Non dimenticate, dunque, di inserire questa spesa musicale durante la compilazione del 730.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

2 mesi fà