Infestazione di lumache in giardino, un vero pericolo: danni alle persone e alle piante

In questo articolo parliamo di lumache, che possono infestare un giardino e le conseguenze possono essere serie per esso, ma anche per gli umani. 

Un giardino è un dono prezioso, perché quando se ne ha uno, è possibile godersi l’aria aperta, il relax, momenti in cui si può riflettere in pace, senza disturbi di alcun genere.

Lumache, perché possono essere un pericolo per il giardino
Lumache, quali rischi per il giardino-ilciriaco.it

Un giardino mantenuto bene, inoltre, può portare parecchi frutti, e questi possono essere colti e portati in tavola. Una vera e propria benedizione per l’essere umano, ma non si devono sottovalutare certi rischi che possono compromettere il benessere di questo luogo meraviglioso.

Tra i pericoli che possono creare danni al giardino, ci sono le lumache. Se non si fa attenzione, infatti, i danni che questi piccoli invertebrati possono causare sono alquanto seri e non coinvolgono solo la sfera delle piante. Anzi, potrebbero creare problemi anche agli esseri umani o agli animali. Ma cerchiamo di approfondire più nel dettaglio, di quali rischi si tratta con esattezza.

Lumache in giardino: quali pericoli possono creare ad esso e alla salute umana

Le lumache sono molto voraci, e mangiano molte piante, come ad esempio, quelle che hanno delle foglie tenere. Parliamo di lattuga, cavoli, zucchine.

Lumache, perché possono essere un rischio per il giardino
Lumache, per il giardino possono essere pericolose-ilciriaco.it

È chiaro che questo è indubbiamente un danno per i raccolti, ma c’è anche il fatto che le piante vengono infestate in modo serio e questo può portare a perdere tutto il raccolto. I danni, peraltro, non riguardano solo le piante e il problema economico del raccolto perso, ma possono anche riguardare la salute umana, come detto.

Esse, infatti, possono portare parassiti e malattie. C’è una malattia, in particolare, detta verme polmonare del ratto, che si contrae con le scie di muco delle lumache. Se si mangiano le foglie infette, si corre il rischio di contrarla. Certo, le infezioni umane sono rare, ma essere attenti è importante. Ecco perché, soprattutto per verdure e frutti che consumiamo crudi, ci vuole grande cura nel lavarli. In questo modo, si allontanano i rischi, non da poco.

Per tenere sotto controllo le lumache, si possono installare delle barriere per impedire a questi invertebrati di arrivare alle piante. Oppure, si può agevolare la presenza di uccelli, rane, ricci, che si nutrono di esse. Conoscendo, dunque, i rischi di avere lumache sui raccolti, si può agire nel modo migliore possibile, per allontanarle e non rischiare inutilmente.

Impostazioni privacy