Acido Citrico: come usarlo in casa, proprietà e vantaggi (ilciriaco.it)
L’acido citrico viene utilizzato nei prodotti per la pulizia: infatti è un ottimo alleato per le faccende domestiche ma attenzione a quanto usarne
Le soluzioni di acido citrico possono essere utilizzate tutte le volte che è necessario su qualsiasi superficie in casa. Presente naturalmente negli alimenti e facilmente biodegradabile nell’acqua, non sono previsti effetti negativi significativi dal suo utilizzo, tuttavia occorre conoscere le dosi esatte per evitare rischi.
Si tratta di uno degli acidi della frutta di origine vegetale più utilizzati ed è un solido in polvere solubile in acqua, incolore e biodegradabile. Si trova principalmente nelle mele, nelle pere e nei frutti di bosco, ma anche in alcune conifere e tipi di funghi. Ma dimostra la sua forza anche nei detergenti ed è un piccolo aiuto universalmente applicabile, impressionante e soprattutto efficace.
L’acido citrico è un acido organico delicato. Come detergente, è molto efficace e appropriato da utilizzare per la disincrostazione leggera, la rimozione di macchie di acqua dura, depositi minerali, ecc. Alcune aree in cui può essere utile sono: bagni, WC, serbatoi dei WC, cucine, macchine da caffè , bollitori e deumidificatori. Poiché si tratta di un prodotto naturale relativamente delicato e sicuro da usare, può essere preferito rispetto a prodotti chimici più aggressivi per la pulizia.
Per lavastoviglie e lavatrici è consigliato mettere 7-8 cucchiai di acido citrico direttamente nell’elettrodomestico vuoto e selezionare un ciclo di risciacquo a temperatura media. Anche il calcare e i residui presenti su vasi da fiori si puliscono molto facilmente: basta mettere 3 cucchiai di acido in un secchio di acqua tiepida, lasciare agire tutta la notte e la mattina successiva pulire e risciacquare abbondantemente.
Insieme all’alcool e all’acqua inoltre costituisce un ottimo brillantante lucidante per la lavastoviglie, e allo stesso tempo contrasta i depositi di calcare dovuti all’acqua dura nella macchina. Per fare questo, occorre sciogliere 40 g di acido citrico in 100 ml di acqua tiepida e aggiungere 150 ml di alcool.
Detersivi e ammorbidenti possono causare allergie e irritare la pelle sensibile. Con l’aiuto dell’acido citrico, lo sporco ostinato viene rimosso completamente dagli indumenti e la pelle sensibile viene protetta meglio. Basterà scioglierne 5-6 cucchiai in 1 litro d’acqua e aggiungere 2 tappi dosatori nello scomparto dell’ammorbidente per ogni lavaggio.
Infine, per macchine da caffè e bollitori occorre mescolare 3 cucchiai con 1 litro d’acqua e versare nel rispettivo apparecchio. È consigliato riscaldare al massimo a temperatura tiepida, altrimenti il potere pulente verrà compromesso dal calore. Con questi suggerimenti si possono risparmiare tutta una serie di costosi detergenti e additivi chimici per la pulizia e proteggere la vostra salute, l’ambiente e il vostro portafoglio.
L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…
Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…
Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…
La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…
Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…
La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…