Categorie: News

La verità sugli arretrati della pensione di reversibilità: in pochi lo sanno e perdono molti soldi

Come funzionano e in che modo è possibile richiedere gli arretrati sulla pensione di reversibilità? La procedura da conoscere per non perdere soldi.

Come tutti sanno la scomparsa di un parente stretto comporta il diritto a ricevere la cosiddetta pensione di reversibilità. Si tratta di un’erogazione mensile il cui importo viene stabilito sulla base di diversi parametri, a cominciare dal valore del trattamento pensionistico e dal legame di parentela. In alcuni casi si potrà ricevere la pensione nella sua interezza mentre in altri verrà versata solo una percentuale del trattamento, dall’80% a scendere.

Per chi sono previsti gli arretrati sulla reversibilità? (ilciriaco.it)

Ebbene in tale contesto è molto importante conoscere anche quali sono le possibilità legate agli arretrati sulla pensione di reversibilità. Chi ha diritto a riceverli e come bisogna fare per ottenerli? Quesiti più che leciti per i quali è bene fornire adeguate risposte, considerato il fatto che l’Inps ha avviato un ricalcolo di numerosi trattamenti.

Arretrati su pensione di reversibilità: che cosa sta succedendo

Il lavoro dell’Istituto è finalizzato, mediante ricalcolo degli importi, a verificare chi abbia diritto ad eventuali arretrati della pensione di reversibilità allo scopo di erogarli. Pertanto chi inizia a ricevere il trattamento dovrà restare sempre aggiornato e prestare adeguata attenzione ad eventuali novità o, come nel caso che andiamo ad analizzare, alla possibilità di ricevere eventuali arretrati.

L’erogazione degli arretrati da parte dell’Inps dovrebbe avvenire in automatico, senza dover presentare richieste (ilciriaco.it)

Arretrati dei quali si parla espressamente dal 2022, in seguito ad una sentenza della Corte Costituzionale secondo la quale la presenza di altre fonti di reddito potrebbe andare a rendere giustificabile la possibilità di ridurre la pensione di reversibilità. Ma qualora l’importo delle trattenute superi il valore dei redditi aggiuntivi annuali di riferimento l’Inps dovrà procedere ad un ricalcolo dei trattamenti al fine di corrispondere, a chi abbia subito una decurtazione, i relativi arretrati. Proprio la sentenza ha fatto emergere l’incostituzionalità di tale decurtazione, portando ad un riconoscimento che guarda fino ai precedenti cinque anni.

La Corte ha infatti specificato che nella parte “in cui le disposizioni censurate non prevedono un tetto alle decurtazioni del trattamento ai superstiti cagionate dal possesso di un reddito aggiuntivo” viene violato il cosiddetto “principio di ragionevolezza”. Ne deriva che, continua la Corte, “la formulazione del terzo e quarto periodo deve essere integrata mediante la previsione del limite della “concorrenza dei redditi“. Ma occorre presentare un’apposita richiesta per ricevere tali somme? No in quanto la procedura dovrebbe essere automatica e solo nel caso in cui non dovesse avvenire sarà possibile richiedere delucidazioni all’Inps.

Daniele Orlandi

Giornalista pubblicista dal 2012, ho collaborato con giornali cartacei e online, come social media manager e al coordinamento di redazione. Appassionato di musica, ambiente, architettura e arredamento.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

2 mesi fà