Categorie: News

Bonus cibo figli: garantito a tutti gli ISEE entro 11.362,05 euro, domande a partite da giugno

A partire dal mese di giugno molti genitori potranno presentare domanda per il Bonus cibo figli: ecco i requisiti per ottenerlo

Da quando la pandemia da Covid-19 ha stravolto le nostre vite, gli italiani hanno iniziato a fare la conoscenza di tantissimi bonus e incentivi che sono stati emessi dai vari governi che si sono succeduti per aiutare le persone a fronteggiare il difficoltoso periodo storico. La maggior parte dei bonus allora emessi riguardava aiuti economici per lo stallo lavorativo dovuto alla pandemia o bonus dedicati alle famiglie con figli.

Bonus sul cibo scolastico dei figli – Ilciriaco.it

E proprio durante quel periodo, infatti, che abbiamo iniziato a fare la conoscenza con misure quali l’Assegno Unico Universale o il Bonus Bebè. Successivamente nuovi bonus sono stati emanati dal governo Meloni per aiutare le famiglie italiane a fronteggiare il caro prezzi dovuto all’inflazione e all’aumento delle materie prime.

Se da una parte il governo Meloni continua ad emanare bonus che riguardano le famiglie con figli o quelle in maggiore difficoltà economica, non mancano gli aiuti che arrivano direttamente dalle singole Regioni o anche dai Comuni. E proprio un comune italiano ha emanato un Bonus cibo dedicato ai figli: vediamo di cosa si tratta.

ISEE basso? Approfitta di questo bonus, puoi risparmiare sul cibo per i figli!

Per l’anno scolastico 2024/2025 il Comune di Orbassano, in provincia di Torino, offre riduzioni sulla tariffa mensa scolastica per gli alunni delle Scuole dell’Infanzia e Primarie residenti nel comune. Per poter ottenere questo bonus cibo figli bisogna però soddisfare alcuni requisiti.

Bonus per avere aiuti sul pagamento del cibo della mensa scolastica – Ilciriaco.it

Possono infatti richiedere la riduzione le famiglie che risiedono effettivamente nel Comune di Orbassano (sia i genitori che gli alunni per cui si richiede l’agevolazione) e hanno una Dichiarazione ISEE 2024 di riferimento inferiore a € 11.362,05. L’ammontare della riduzione varia invece in base al valore ISEE della famiglia.

Le domande per la riduzione della tariffa mensa scolastica possono essere presentate a partire dal 3 giugno 2024 fino al 31 luglio 2024. Possono essere inviate via email all’indirizzo buonopastoorbassano@camst.it o anche a mano presso il Check Point della Camst negli uffici comunali di via C. Battisti n. 5, previo appuntamento telefonico al n. 011/9036235.

La domanda dovrà essere compilata in ogni sua parte, unitamente a copia della Dichiarazione ISEE 2024 e un documento di riconoscimento del richiedente. Bisogna quindi presentare il modulo di domanda per la riduzione della tariffa della mensa scolastica, l’Autocertificazione sostitutiva e la dichiarazione ISEE 2024.

Per avere diritto all’agevolazione dall’inizio dell’anno scolastico 2024/2025, la domanda deve essere presentata, come detto, entro il 31 luglio 2024. Le domande presentate dopo il 31 luglio 2024 avranno diritto alla riduzione a partire dal mese successivo alla data di presentazione. Per maggiori informazioni sulle riduzioni tariffarie per la refezione scolastica è possibile consultare il sito web del Comune di Orbassano.

Ramona Buonocore

Classe 1989, vive tra Atrani e Salerno. Ha conseguito, all’Università degli Studi di Salerno, la laurea triennale in Editoria e Pubblicistica e la specializzazione in Comunicazione Audiovisiva. E’ iscritta all’albo dei giornalisti pubblicisti della Regione Campania dal marzo 2017. Ha collaborato con il quotidiano locale Il Roma – Cronache del Mezzogiorno, il sito di sport nazionale SuperNews e con l’emittente Radio Bussola 24 di Salerno oltre che con vari siti web e testate locali e nazionali. Tra i suoi interessi la lettura, l’arte, gli animali e le serie tv.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

2 mesi fà