Categorie: Soldi e Risparmio

Pannelli solari, perché comprarli quando puoi costruirli? La guida definitiva per risparmiare tantissimo

Si fa un gran parlare di pannelli solari. Oltre all’installazione da parte di tecnici professionisti, si può installarli da sé?

Tantissime persone, in questi ultimi anni, hanno scelto e stanno scegliendo di installare dei pannelli solari nelle proprie abitazioni. Questo anche grazie ai tanti incentivi pubblici che sono arrivati, sia a livello nazionale, che locale. Ma quanto costa installarli? E, soprattutto, conviene? Ed è possibile costruirli da sé?

Il boom dell’installazione dei pannelli solari – (ilciriaco.it)

Con l’aumento dei costi dell’energia e la crescente consapevolezza ambientale, i pannelli solari rappresentano una soluzione efficace per ridurre le bollette energetiche e diminuire l’impatto ambientale. L’energia solare è gratuita e inesauribile. Una volta installati, i pannelli solari consentono di produrre elettricità direttamente dal sole, riducendo notevolmente le bollette energetiche. In molti casi, le famiglie possono diventare completamente autosufficienti dal punto di vista energetico.

Le case dotate di impianti fotovoltaici vedono spesso un aumento del loro valore di mercato. L’efficienza energetica è un fattore sempre più importante per i potenziali acquirenti, rendendo l’investimento nei pannelli solari anche una strategia per migliorare il valore dell’immobile.

Pannelli solari: installarli o costruirli da sé?

Il governo italiano, in questi anni, ha offerto una serie di incentivi e detrazioni fiscali per chi decide di installare pannelli solari. Tra questi, il Superbonus 110%, che consente di recuperare fino al 110% delle spese sostenute attraverso detrazioni fiscali. Questo rendeva l’investimento iniziale molto più accessibile.

Come costruire un pannello solare – (ilciriaco.it)

Dopo il boom di incentivi del 2022 e 2023, le agevolazioni per l’installazione di impianti solari si sono ridotte. Di conseguenza, la spesa iniziale per l’installazione può risultare impegnativa. Infatti, la realizzazione di un impianto fotovoltaico comporta delle spese significative, che non tutti possono permettersi. Un impianto solare professionale può ridurre le bollette energetiche fino al 40%, ma il costo di installazione varia generalmente tra i 7.000 e i 22.000 euro, a seconda della potenza e delle dimensioni dei pannelli utilizzati.

Per chi desidera risparmiare sui costi di installazione, esiste la possibilità di costruire un pannello solare in casa. Non è consigliabile per chi non ha esperienza in questo campo, poiché le varie fasi richiedono precisione e attenzione. Nel raccomandarvi di fare molta attenzione, possiamo dirvi che serve un foglio di rame, su cui segnare delle linee con un pennarello nero. Successivamente, il foglio di rame viene immerso in una vaschetta contenente una soluzione di cloruro di ferro, assicurandosi che sia completamente coperto dal liquido.

Il foglio deve rimanere in immersione per un’ora. Le strisce nere vengono pulite con alcool e le parti di rame vengono stagnate per creare i poli. Si applica pasta di silicone crystal su una parte del foglio di rame, lasciandola asciugare per circa sei ore a una temperatura di 60 gradi. I cavi elettrici vengono attaccati al foglio di rame, preparando la cella solare per il collegamento a un tester, per verificarne il funzionamento.

Claudio Rossi

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

2 mesi fà