Categorie: News

Se il datore di lavoro non versa i contributi si perde la pensione? La brutta sorpresa per molti lavoratori

Il lavoratore che si dovesse accorgere che il datore di lavoro non ha versato contributi per la pensione dovrebbe correre ai ripari. 

Scopriamo quali sono i modi in cui un dipendente può tutelarsi dopo avere scoperto che l’azienda per cui lavora non ha pagato i contributi. La pensione è in pericolo, bisogna salvarla prima che sia troppo tardi.

Il datore di lavoro non versa i contributi, cosa succede? (Ilciriaco.it)

Nel sistema previdenziale italiano i contributi sono un elemento chiave del pensionamento. Servono sia per maturare il diritto alla pensione sia per definire l’importo dell’assegno che si percepirà mensilmente. In base allo scivolo pensionistico da sfruttare occorrerà maturare un diverso numero di contributi. Per la pensione di vecchiaia, ad esempio, bastano venti anni mentre per Quota 103 ne servono 41 e per Opzione Donna 35.

Spetta al datore di lavoro occuparsi del pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali ogni mese. Lo stesso è responsabile anche della quota a carico del dipendente. Il lavoratore può verificare tramite il sito INPS che l’azienda versi i contributi senza saltare i versamenti. E se dovesse accorgersi che in un periodo non sono stati versati? Bisognerebbe subito sollecitare il datore di lavoro. Se il sollecito non dovesse avere conseguenze allora si dovrebbero seguire altre strade.

Come recuperare i contributi non versati dal datore di lavoro

Il dipendente può segnalare irregolarità nel versamento dei contributi all’INPS in modo tale da procedere con il recupero dei contributi stessi che non sono stati versati dall’azienda. Il lavoratore ha la facoltà di agire anche in giudizio contro il datore di lavoro per costringerlo a versare la contribuzione non prescritta. Attenzione alla tempistica. Se passano più di cinque anni dal momento in cui i contributi sarebbero dovuti essere stati versati allora diventa tutto più complicato per il dipendente.

Prescrizione quinquennale dei contributi, cosa fare (Ilciriaco.it)

La contribuzione, infatti, sarà caduta in prescrizione e non si potrà più versare all’INPS al fine di maturare il diritto alla pensione. Cosa fare allora? A tutela del dipendente c’è la rendita vitalizia. L’azienda che non ha proceduto con il versamento dei contributi per l’assicurazione obbligatoria di invalidità, vecchiaia e superstiti e non può più versarli a causa della prescrizione dovrà fare domanda all’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale di costruzione di una rendita vitalizia reversibile da erogare al dipendente.

Tale rendita dovrà essere pari alla pensione oppure alla quota di trattamento relativa all’assicurazione obbligatoria spettante al dipendente in caso di contribuzione versata correttamente. In più il dipendente potrà chiedere il risarcimento del danno a condizione che sia in grado di provare l’esistenza del rapporto di lavoro.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà