Categorie: Salute

Nausea al risveglio, non è un caso: il sintomo poco noto di una condizione preoccupante, intervieni subito

La nausea al risveglio può essere determinata da diversi fattori: come riconoscere la causa e quando non sottovalutarla.

Svegliarsi al mattino già con quel senso di nausea è una condizione tutt’altro che piacevole, specialmente se questa situazione perdura nel tempo. Ma per debellare un problema, in primo luogo è necessario capirne la causa, che può essere differente da persona a persona, nonché dal proprio stile di vita.

Le principali cause della nausea al risveglio – ilciriaco.it

Quando parliamo di nausea, ci riferiamo infatti a un concetto generale che questa condizione comporta. Tuttavia, si divide in tre categorie: la nausea centrale, periferica e da movimento. Quest’ultima è causata da disturbi all’orecchio interno e movimenti (altalene, auto, navi, ecc). La centrale è invece originata dal cervello e comunemente legata a emicranie, stress o ansia. Infine lei, la nausea periferica: la sua origine deriva dall’apparato gastrointestinale ed è dunque causata da infezioni, intossicazioni alimentari o disturbi digestivi.

Da queste nozioni possiamo dedurre che le nausee non sono tutte uguali, ma come capire quale stiamo provando appena svegli? E soprattutto, da cosa è causata visto che il corpo è stato al riposo? Le risposte sono molteplici e dipendono da alcuni fattori.

Nausea appena svegli: i motivi e quando prestare attenzione

Come già accennato, non si può ridurre il problema a un’unica causa, ma è necessario analizzare nel dettaglio i possibili scenari, dal più banale al più rilevante. In media, la nausea appena svegli può essere il risultato di disturbi gastrointestinali, variazioni ormonali, stress, o cattive abitudini alimentari. Tuttavia, questo non va dato per scontato.

Quando la nausea maattutina rappresenta un sintomo da non sottovalutare – ilciriaco.it

Il problema principale potrebbe essere la tanto temuta gastrite. Questa, insieme al reflusso gastroesofageo (GERD) e ulcera peptica, può irritare lo stomaco e l’esofago, causando nausea al mattino. Senza dimenticare gli sbalzi ormonali: come noto, nelle prime settimane di gravidanza, i cambiamenti ormonali possono causare nausea mattutina, nota come ‘morning sickness’. In questo caso non si può fare altro che limitare il problema e attendere che scompaia, magari con bevande e cibi appositi: lo zenzero è un toccasana contro la nausea.

Sebbene queste siano già condizioni da tenere sotto controllo, ce ne sono alcune che sono un vero e proprio segnale lanciato dal corpo. Una tra tutte è la presenza di bassi livelli di zucchero nel sangue. L’ipoglicemia, infatti, può verificarsi durante la notte, specialmente se si salta la cena o si gestisce male il diabete, provocando nausea al risveglio.

Tuttavia, anche la disidratazione può causare questa sensazione al risveglio: non bere abbastanza acqua o perdere liquidi senza reintegrarli può portare a disidratazione e nausea. Senza dimenticare che stress e ansia possono aumentare la produzione di acidi nello stomaco, causando nausea al mattino. Infine, è bene sottolineare che alcuni farmaci possono causare nausea, soprattutto se presi a stomaco vuoto. Su questo aspetto, e in caso di assunzione, è importante discuterne con il medico.

Ma quando preoccuparsi? In linea massima, questo sintomo dovrebbe scomparire dopo poco tempo, ma è bene consultare un medico se la nausea mattutina persiste per più di una settimana oppure è addirittura intensa e accompagnata da vomito frequente, associata a dolore addominale, febbre, perdita di peso o ittero (coloraazione giallastra della pelle).

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

2 mesi fà