Categorie: News

Spese mediche: lo scontrino non basta, per avere il rimborso in alcuni casi serve la fattura

In alcuni casi per avere la detrazione per le spese mediche non basta lo scontrino ma occorre la fattura: ecco quando

Con la salute non si scherza ed è per questo motivo che, una o più volte l’anno, bisogna sottoporsi ad alcuni esami medici di routine o specializzati. Come la maggior parte degli italiani sa, se si è liberi professionisti o lavoratori dipendenti, al momento della presentazione del Modello 730 per la dichiarazione dei redditi possono essere detratte le spese mediche.

Fattura per detrazione spese mediche -Ilciriaco.it

Solitamente per la maggior parte delle spese mediche e sanitarie è sufficiente lo scontrino parlante per poterle detrarre dalla Dichiarazione del Redditi. Per scontrino parlante si intende un documento fiscale rilasciato dalla farmacia o da un altro esercente che indica la natura, la quantità, il costo del bene o servizio acquistato e il codice fiscale dell’acquirente. Ma non in tutti i casi basta lo scontrino, in altri casi occorre infatti la fattura.

Detrazione delle spese mediche: in questo caso si deve presentare la fattura

Alcune specifiche spese sanitarie, per poter essere detratte dalla Dichiarazione dei Redditi, devono essere fatturate. Si tratta, nello specifico, di varie prestazioni sanitarie di diagnosi o, ancora, interventi di ristrutturazione edilizia. Per quanto riguarda le prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione della persona, a prescindere dalla richiesta del cliente, queste devono sempre essere documentate con fattura. Questo vale anche per le prestazioni esenti da IVA.

Quando occorre la fattura per detrarre le spese mediche – Ilciriaco.it

Occorre poi presentare la fattura anche per le spese per interventi di ristrutturazione edilizia finalizzati all’eliminazione di barriere architettoniche: in questo caso la fattura deve riportare la natura dell’intervento e la sua finalità. Occorre la fattura per poter detrarre anche le spese per l’acquisto e l’installazione di protesi e altri dispositivi medici. In questo caso la fattura deve indicare la natura, la descrizione e le caratteristiche del dispositivo medico, il codice fiscale del soggetto che sostiene la spesa e il relativo importo.

Un ultimo caso in cui bisogna presentare la fattura per la detrazione delle spese mediche nel Modello 730 della Dichiarazione dei Redditi riguarda le spese per l’acquisto di medicinali con ricetta: se la spesa supera i 12 euro, è necessario conservare la fattura oltre alla ricetta medica. Se il professionista non rilascia la fattura, anche se obbligato, la spesa non potrà essere detratta nella dichiarazione dei redditi.

Come detto ad inizio articolo, invece, per tutte le altre spese mediche e sanitarie, in genere è sufficiente lo scontrino parlante. In ogni caso, per maggiori informazioni, è consigliabile consultare il sito web dell’Agenzia delle Entrate o rivolgersi a un commercialista.

Ramona Buonocore

Classe 1989, vive tra Atrani e Salerno. Ha conseguito, all’Università degli Studi di Salerno, la laurea triennale in Editoria e Pubblicistica e la specializzazione in Comunicazione Audiovisiva. E’ iscritta all’albo dei giornalisti pubblicisti della Regione Campania dal marzo 2017. Ha collaborato con il quotidiano locale Il Roma – Cronache del Mezzogiorno, il sito di sport nazionale SuperNews e con l’emittente Radio Bussola 24 di Salerno oltre che con vari siti web e testate locali e nazionali. Tra i suoi interessi la lettura, l’arte, gli animali e le serie tv.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

2 mesi fà