Categorie: News

Rimborso dall’Agenzia Entrate per tasse pagate sull’acquisto casa, sono in molti a non chiederlo perchè non lo sanno

L’Agenzia delle Entrate rimborsa le tasse pagate sull’acquisto della casa: in molti non lo chiedono perché non lo sanno.

Le tasse che si pagano quando si acquista una casa sono davvero tante, ma alcune possono essere rimborsate: ecco quali sono. Sono tantissime le persone che non sono a conoscenza del rimborso di questi importi.

Rimborso dall’Agenzia Entrate per tasse pagate sull’acquisto casa-Ilciriaco.it

La procedura per acquistare un immobile in Italia comprende la registrazione del contratto preliminare. La questione da valutare è ovviamente quella delle tasse che vengono versate e non tutti sanno che esiste un modo per poter recuperare dei soldi. Tra le varie tasse dovute infatti c’è anche questa da dover calcolare: ecco però come fare per richiedere un rimborso.

L’Agenzia delle Entrate rimborsa la tassa sulla cassa: ecco la procedura

A chiarire ogni dubbio in merito alle tasse versate al momento dell’acquisto di un immobile è l’agenzia delle entrate che fornisce chiarimenti sulla questione. C’è infatti la possibilità di ricevere un rimborso sull’imposta di registro fissa, versata durante la fase preliminare della transazione. Questa imposta quindi rientra nella detrazione con l’obiettivo di  rendere più chiare e trasparenti le transazioni immobiliari. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e cosa bisogna fare per avere la detrazione.

Sono in molti a non chiederlo perché non lo sanno-Foto Web 365 srl-Ilciriaco.it

Il compromesso, ovvero l’atto di contratto preliminare eseguito per legare il venditore alla transazione mobiliare definitiva, è uno strumento fondamentale. Questa fase è importante per l’acquirente perché così avrà tempo per ottenere il finanziamento necessario per l’acquisto. La legge italiana impone che l’accordo sia formalizzato attraverso un legale con scrittura privata autenticata o atto pubblico.

La registrazione del compromesso è fissata con un imposta di 200 euro, somma che non varia in base all’immobile ed è composta da 16 euro ogni quattro pagine o ogni cento righe, e sale a 155 euro se il contratto è redatto come atto pubblico. Questa infatti può variare in base al tipo di documento redatto. In questa fase, le tasse proporzionali, possono essere detratte al momento della firma del contratto definitivo. Se l’imposta proporzionale anticipata supera quella dovuta, gli interessi potrebbero essere richiesti come rimborso d’eccedenza.

Per poter ottenere questo rimborso bisogna aspettare tre anni dalla registrazione del contratto definitivo presso l’ente che ha gestito l’operazione. La rivista Fisco Oggi spiega che questa tassa non è rimborsabile al momento del contratto. Per alleviare il carico fiscale però se nel corso del contratto preliminare si versano importi sul prezzo, si applica un‘imposta di registro proporzionale che ammonta allo 0,50% della caparra. Questa può essere detratta al momento della conclusione dell’affare.

Fabiana Coppola

Sono Fabiana Coppola, nata a Napoli il 1989. Ho conseguito una laurea triennale in Scienze della Comunicazione e la magistrale in Professioni ed editoria del giornalismo. Dal 2013 al 2016 ho collaborato per diversi siti on line come Nuova Luce, e sul cartaceo Il Roma nella sezione sportiva.Dal 2016 a oggi collaborato con la testata registrata Vocedinapoli.it per la quale mi occupo di cronaca e gossip prevalentemente. Oltre alla redazione dei testi gestisco il piano editoriale collaborando con il direttore. Nel 2020 ho ideato, in collaborazione, un progetto editoriale pensato per le donne ovvero Nonsolodonne.it. Dal 2021 collaboro con l'azienda Web 365. Inizialmente ho scritto per Ciaostyle.it occupandomi di moda. I miei interessi, per i quali preferisco scrivere, sono lifestyle, gossip, salute e cronaca nera.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà