Categorie: News

ADI, altra carta con 2000 euro disponibili: la notizia che fa esultare tutti

I beneficiari dell’Assegno di Inclusione possono ottenere più carte Adi? Vediamo in quali casi questo è possibile

Quando si parla di Assegno di Inclusione si fa riferimento ad una particolare misura con caratteristiche di per sé differenti rispetto a quelle dell’ormai scomparso Reddito di Cittadinanza. Insieme al Supporto per la Formazione e il Lavoro rappresenta un sussidio istituito dal DL del 4 maggio 2023 che ha iniziato ad essere erogato dal 1° gennaio 2024 (mentre SFL dal 1° settembre 2023).

Come viene calcolato l’importo dell’assegno di inclusione – foto web365 srl – (ilciriaco.it)

Lo si può ricevere qualora l’Isee del nucleo familiare risulti inferiore a 9360 euro oppure sia presente al suo interno un minore, disabile o persona ultrasessantenne: ne deriva un sussidio di 500 euro mensili che salgono a 630 qualora il nucleo sia composto solo da over 67. In alcuni casi può però emergere una importante discrepanza tra gli importi caricati sulla carta e quelli assegnati dall’Inps: è possibile, dunque, ottenere più carte Adi distinte?

Assegno di inclusione e importi: chi ottiene più carte Adi

I metodi di calcolo dell’Assegno di Inclusione sono molto differenti rispetto a quelli precedentemente impiegati per calcolare l’importo del Reddito di Cittadinanza. Per fare un esempio qualora nel nucleo familiare sia presente una sola persona che rispetta i requisiti per ottenerlo, il calcolo dell’importo da erogare verrà calcolato esclusivamente per quella persona. Come dicevamo le categorie che ne possono beneficiare sono gli over 60 e i minorenni, oltre ad invalidi civili con disabilità medio-grave, soggetti seguiti da servizi sociali, sanitari o assistenziali e individui con carichi di cura per minori o persone invalide nel nucleo familiare.

In alcuni casi il nucleo familiare può ricevere l’assegno di inclusione suddiviso tra i vari membri maggiorenni (ilciriaco.it / foto pixabay)

Se, ad esempio, un 59enne chiede l’assegno di inclusione avendo una coniuge di 62 anni il sussidio potrebbe essere, ad esempio, di 630 euro ma il 59enne ne potrebbe ricevere solo una piccola parte sulla card a suo nome ritirata alle poste. La discrepanza è legata al fatto che il sussidio potrebbe essere stato richiesto con assegnazione ad ogni componente maggiorenne del nucleo: in questo modo il beneficio è stato suddiviso tra i diversi componenti e da questo deriva che vi siano più carte Adi.

L’Inps potrebbe dunque aver attivato una seconda carta a nome del secondo componente del nucleo familiare, in questo caso del coniuge, proprio in virtù del fatto che la domanda presentata richiedeva l’individualizzazione dei pagamenti. Non ritirarla e attivarla rischierebbe di far perdere somme importanti che, nel caso in questione, potrebbero ammontare anche a 2000 euro. Infatti il diritto al sussidio può essere mantenuto anche senza spendere mensilmente l’importo contenuto nella card.

Daniele Orlandi

Giornalista pubblicista dal 2012, ho collaborato con giornali cartacei e online, come social media manager e al coordinamento di redazione. Appassionato di musica, ambiente, architettura e arredamento.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

2 mesi fà