Categorie: Lifestyle

Alimentazione e allergie stagionali: ecco gli alleati da portare a tavola per contrastare i sintomi

In questo periodo devi fare i conti con la classica allergia stagionale? Ecco alcuni alimenti da mangiare per cercare di contrastare i sintomi

Siamo entrati nel vivo della Primavera e di conseguenza tantissime persone devono fare i conti con le allergie stagionali. È impossibile uscire di casa senza aver preso prima l’antistaminico, il quale però può provocare sonnolenza e stanchezza. Trascorrere, di conseguenza, ore e ore a soffiarsi il naso non è poi tutto questo granché!

Alimentazione e allergie stagionali: ecco gli alleati da portare a tavola per contrastare i sintomi – ilciriaco.it

In questo articolo andremo ad elencare alcuni cibi che possono contrastare i sintomi dell’allergia stagionale. Nel dettaglio sono stati consigliati da Annessa Chumbley, una dietista statunitense di Indianapolis.

Ecco alcuni alimenti che possono aiutarti contro le allergie stagionali

Il primo alimento alleato contro le allergie stagionali è sicuramente la curcuma che è nota per i suoi effetti antinfiammatori e antiossidanti. La curcuma ha la capacità di ridurre l’infiammazione nei passaggi nasali, dunque può aiutarci a fronteggiare il classico raffreddore che si viene a creare quando si è colpiti dall’allergia. In maniera analoga si comporta anche la radice di zenzero, considerata un antinfiammatorio naturale facilmente reperibile in erboristeria.

Ecco alcuni alimenti che possono aiutarti contro le allergie stagionali: la Curcuma e lo Zenzero sono l’ideale – ilciriaco.it

Un altro alimento da assumere per fronteggiare le allergie stagionali è l’arancia. Questo frutto è ricco di vitamina C e ha la capacità di agire come un antistaminico naturale per contrastare la congestione e far diminuire la lacrimazione degli occhi.

Anche la cipolla viola è un alimento perfetto per contrastare l’allergia stagionale. Contiene quercetina, ossia un antiossidante in grado di contrastare il rilascio di istamina in modo tale da ridurre i sintomi allergici, in modo particolare i problemi relativi al naso.

Per avere il massimo risultato è consigliabile mangiare le cipolle crude che possono essere tranquillamente inserite quando si preparano insalate, panini o sandwich vari. Non preoccupatevi per quanto riguarda l’alito, esistono dei rimedi naturali contro l’alitosi Come per esempio il tè verde e alcune erbe aromatiche. Inoltre le patate e la lattuga sono in grado di alleviare l’alito cattivo

Chiudiamo l’elenco con le alici e le sardine che grazie al contenuto di Omega-3 riescono a stabilizzare le membrane cellulari in modo tale da contrastare i sintomi dell’allergia stagionale. Cercate di includere nella vostra dieta questi pesci per almeno due o tre volte alla settimana

Gianlorenzo

Gianlorenzo Di Pinto, classe ’96. Laurea Magistrale in Comunicazione e Culture Digitali. Giornalista e Web Content Editor. Sono appassionato di sport, sociologia, geografia, serie-tv e videogames. Dal 2019 nel giornalismo online. Su TvPlay, inoltre, sono co-conduttore degli approfondimenti settimanali sulla Serie B e Serie C.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà