Categorie: Salute

Puoi richiedere subito l’esenzione per il pagamento del ticket: a chi spetta e come fare domanda

Molti italiani possono richiedere subito l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario: ecco chi e come funziona la procedura

In Italia più della maggioranza della popolazione è composta da persone anziane che, spesso, data l’età, presentano varie problematiche di salute. Sono poi oltre 3,5 milioni gli italiani che soffrono di una disabilità più o meno grave, tale, a volte, da non permettere loro di svolgere nemmeno le azioni più semplici della vita quotidiana come mangiare o lavarsi.

Esenzione ticket sanitario – ilciriaco.it

Dobbiamo inoltre sottolineare il fatto che, negli ultimi quattro anni a questa parte l’Italia si trova ad affrontare un periodo socio – economico davvero molto difficile. Inflazione e costo delle materie prime hanno portato alla creazione di “nuovi poveri”, persone che rasentano la soglia della povertà.

Ticket sanitario: ecco chi può chiedere l’esenzione

In questo quadro sociale ed economico molto complesso i vari governi che si sono succeduti hanno cercato in tutti i modi di aiutare gli italiani attraverso numerosi incentivi o bonus. Anche le varie Regioni, dal canto loro, hanno cercato di fare di tutto per andare incontro alle fasce più deboli della popolazione.

In questo contesto si inserisce il Bonus Salute Emilia Romagna 2024, un’agevolazione regionale che prevede l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario per le prestazioni ambulatoriali a lavoratori in difficoltà economica a causa della perdita del lavoro. Il beneficio è esteso anche ai familiari a carico, a condizione che il reddito ISEE non superi i 15.000 euro annui.

Il Bonus Salute spetta ai cittadini residenti in Emilia Romagna che sono privi o sospesi dal lavoro a seguito di un licenziamento involontario avvenuto dopo il 1° ottobre 2008 (cessazione di un lavoro dipendente a tempo indeterminato non intermittente) o cessazione di un’attività lavorativa autonoma con partita IVA.

Chi può chiedere l’esenzione del ticket sanitario – ilciriaco.it

Il bonus spetta anche a coloro che non hanno rioccupato un nuovo lavoro dipendente a tempo indeterminato non intermittente o un’attività lavorativa autonoma diversa dalle forme parasubordinate o occasionali, indipendentemente dal reddito ISEE. Infine spetta a coloro che hanno un’attestazione ISEE pari o inferiore a 15.000 euro.

La richiesta del Bonus Salute Emilia Romagna 2024 è semplice e può essere effettuata in due modalità: online, tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), presentando un’autocertificazione che attesti la propria condizione di bisogno e il reddito ISEE o in modalità cartacea. Per quest’ultima modalità bisogna recarsi presso le Aziende Unità Sanitarie Locali (AUSL) del proprio Comune, consegnando un’autocertificazione cartacea con le stesse informazioni richieste per la modalità online.

Ricordiamo che il Bonus Salute Emilia Romagna 2024 è attivo dal 1° aprile 2024 al 31 marzo 2025 e che, oltre al Bonus Salute, la Regione Emilia Romagna offre diverse altre agevolazioni e bonus a cittadini con un ISEE basso. Per scoprire nel dettaglio quali sono e come richiederli, consulta il sito web della Regione Emilia Romagna.

Ramona Buonocore

Classe 1989, vive tra Atrani e Salerno. Ha conseguito, all’Università degli Studi di Salerno, la laurea triennale in Editoria e Pubblicistica e la specializzazione in Comunicazione Audiovisiva. E’ iscritta all’albo dei giornalisti pubblicisti della Regione Campania dal marzo 2017. Ha collaborato con il quotidiano locale Il Roma – Cronache del Mezzogiorno, il sito di sport nazionale SuperNews e con l’emittente Radio Bussola 24 di Salerno oltre che con vari siti web e testate locali e nazionali. Tra i suoi interessi la lettura, l’arte, gli animali e le serie tv.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

2 mesi fà