Categorie: News

Esenzione ticket sanitario se fai parte di queste categorie: fai richiesta e ottieni tutto gratis

Scopriamo quali sono i requisiti richiesti per ottenere l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario e risparmiare molti soldi.

C’è un modo per non pagare la quota di partecipazione al costo delle prestazioni sanitarie di cui si usufruisce ossia il ticket sanitario. Bisognerà rientrare in una delle categorie che possono ottenere l’esenzione.

Quando richiedere l’esenzione ticket sanitario (Ilciriaco.it)

Dal 1982 gli italiani pagano il ticket su visite specialistiche ed esami di diagnostica strumentale e di laboratorio, sulle cure termali e le prestazioni eseguite in pronto soccorso se con codice bianco. Presuppone, dunque, una spesa per il contribuente ma si tratta comunque di un importo inferiore rispetto a quello che si pagherebbe richiedendo una visita privata o senza ricetta.

Da gennaio 2025, poi, entreranno in vigore i nuovi Livelli essenziali di assistenza e le nuove tariffe di esami e visite mediche previste dal Servizio Sanitario. Avranno valore nazionale e cancelleranno le attuali differenze tra regioni. Significa che si pagherà lo stesso ticket ovunque in Italia. Ma ci sarà sempre chi non dovrà corrispondere alcuna quota per usufruire dei servizi perché esente dal pagamento del ticket sanitario.

I casi di esenzione dal pagamento del ticket sanitario

Gli assistiti non sempre sono costretti a pagare il ticket sanitario. Ci sono casi che danno diritto all’esenzione dal pagamento. Un primo riferimento è a particolari situazioni di reddito ed età anagrafica. Non pagano il ticket i cittadini di età inferiore a sei anni o superiore a 65 anni con reddito familiare entro i 36.151,98 euro (codice E01).

Reddito, patologie e invalidità, i casi di esenzione (Ilciriaco.it)

Sono esenti per reddito anche i disoccupati e i familiari a carico con reddito entro gli 8.263,31 euro o 11.362,05 euro in presenza del coniuge più 516,46 euro per ogni figlio a carico (codice E02). L’esenzione vale anche per i titolari di pensioni sociali (codice E03) e i titolari di pensioni al minimo over 60 con i limiti reddituali del Codice E02 (codice E04).

Esenti dal ticket sanitario sono anche i cittadini con patologie croniche o rare. In entrambi casi ci sono elenchi da consultare per capire se la proprio patologia rientra tra quelle esenti e per conoscere il codice di riferimento. Citiamo, ad esempio, la celiachia, l’osteomielite cronica e l’endometriosi tra le malattie croniche e la sclerosi sistemica progressiva e la malattia di Willebrand tra le patologie rare. Si riconosce l’esenzione anche in caso di stato di invalidità e in altri casi particolari come la gravidanza, la diagnosi precoce di tumori, l’accertamento dell’HIV. Per fare richiesta di esenzione basta recarsi presso la ASL di competenza territoriale.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

2 mesi fà