Categorie: News

Scadenze fiscali, cambia tutto rispetto agli anni scorsi: ecco le date da segnare per i pagamenti

Rispetto lo scorso anno cambiano le scadenze fiscali: ecco le date da segnare per evitare ritardi sui pagamenti

Ogni anno i contribuenti italiani devono adempiere ai loro doveri versando varie tasse nei confronti del Fisco. Parliamo di scadenze quali la Dichiarazione dell’IVA; la dichiarazione IRAP ma anche della presentazione telematica del Modello 730 della Dichiarazione dei Redditi.

Modifica calendario fiscale 2024 – Ilciriaco.it

Rispetto al 2023 il panorama delle scadenze fiscali per il 2024 (anno d’imposta 2023) presenta alcune novità rispetto agli anni precedenti, con particolare riguardo alla dichiarazione dei redditi e IRAP. Vediamo allora nel dettaglio le principali date da tenere a mente per evitare ritardi sui pagamenti.

Scadenze fiscali 2024: le nuove scadenze per l’anno in corso

Partiamo dalla Dichiarazione IVA 2024 la cui presentazione telematica deve essere effettuata entro il 30 aprile. Il 29 luglio 2024 è invece il termine ultimo per la presentazione tardiva con sanzione di 25 euro mentre oltre il 29 luglio 2024 l’omessa dichiarazione porta con sé una sanzione dal 60% al 120% dell’imposta dovuta, con un minimo di 200 euro.

Nuovo calendario fiscale per il 2024 – Ilciriaco.it

Per quanto riguarda la Dichiarazione IRAP 2024 il 15 ottobre 2024 è la data di scadenza per la presentazione telematica della Dichiarazione (anno d’imposta 2023) per chi ha l’anno d’imposta coincidente con l’anno solare. Il 10° mese successivo alla chiusura del periodo d’imposta scadenza per la presentazione telematica della Dichiarazione IRAP 2024 per chi ha un periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare.

Per quanto riguarda invece il Modello 770/2024 la scadenza per la presentazione telematica è il 31 ottobre 2024 mentre per la Dichiarazione dei redditi dal 30 aprile sarà disponibile il precompilato della Dichiarazione dei redditi 2024 (anno d’imposta 2023). Il 30 settembre 2024 c’è la scadenza per la presentazione del Modello 730/2024 e il 15 ottobre 2024 la scadenza per la presentazione telematica del Modello Redditi 2024 per chi ha l’anno d’imposta coincidente con l’anno solare.

Il 10° mese successivo alla chiusura del periodo d’imposta c’è la scadenza per la presentazione telematica del Modello Redditi 2024 per chi ha un periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare. Il 30 giugno 2024 (o 1° luglio) c’è la scadenza per la presentazione cartacea del Modello Redditi Persone Fisiche presso gli uffici postali (solo per chi non è obbligato alla presentazione telematica).

Per quanto riguarda il versamento delle imposte, entro il 30 giugno bisogna pagare il saldo 2023 e il primo acconto 2024. Per il pagamento è possibile rateizzare entro il 16 di ogni mese, con la prima rata in scadenza il 16 luglio 2024 con una maggiorazione dello 0,40% per chi paga entro il 30 luglio 2024. Il 30 novembre 2024 c’è la scadenza per il secondo acconto 2024 (non rateizzabile).

Ricordiamo, infine, che entro 90 giorni dalle scadenze ordinarie è possibile presentare le dichiarazioni in ritardo con una sanzione di 25 euro per ogni dichiarazione. In caso di violazioni, è possibile regolarizzare la propria posizione con il ravvedimento spontaneo. I rimborsi relativi alle dichiarazioni 2024 avverranno a partire dai mesi successivi alle scadenze di presentazione.

Ramona Buonocore

Classe 1989, vive tra Atrani e Salerno. Ha conseguito, all’Università degli Studi di Salerno, la laurea triennale in Editoria e Pubblicistica e la specializzazione in Comunicazione Audiovisiva. E’ iscritta all’albo dei giornalisti pubblicisti della Regione Campania dal marzo 2017. Ha collaborato con il quotidiano locale Il Roma – Cronache del Mezzogiorno, il sito di sport nazionale SuperNews e con l’emittente Radio Bussola 24 di Salerno oltre che con vari siti web e testate locali e nazionali. Tra i suoi interessi la lettura, l’arte, gli animali e le serie tv.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

2 mesi fà