Categorie: News

Occhi sensibili in primavera: ecco i rimedi naturali per alleviare il fastidio

Vi capita spesso durante la stagione primaverile di soffrire a causa degli occhi irritati? Ecco con cosa potete eliminare il disturbo

Ecco che la stagione amata da molti, ha fatto il suo ingresso ufficiale. Sono davvero tante le cose belle della primavera, si risveglia la natura, il tempo e il clima cambiano, la luce ritrova spazio e illumina le giornate grazie ad un caldo sole, i colori spenti durante l’inverno riprendono vita e noi ritroviamo l’energia ma soprattutto l’entusiasmo di fare cose nuove oppure le solite cose che facevamo sempre. Però non è per tutti così, o meglio, ci sono anche gli aspetti negativi di questo periodo dell’anno.

Perché gli occhi diventano rossi in primavera? (Ilciriaco.it)

Può accadere infatti che molte persone non vivano proprio bene questa stagione. Molti di noi infatti risentono del clima esterno, della temperatura e percepiscono tutto in modo molto più evidente di tanti altri. Quindi chi ha una sviluppata sensibilità ai cambiamenti del tempo e della natura, pare sia stato accertato che svilupperebbe proprio dei sintomi di questo malessere o di questo fastidio a livello fisico. Per esempio, si sa che in primavera aumentano in modo molto importante le forme di allergia. Per cui anche a causa di questo dato di fatto, i nostri occhi possono soffrirne in modo evidente.

Con quali rimedi naturali possiamo alleviare il fastidio agli occhi in primavera

Molte persone hanno gli occhi particolarmente sensibili rispetto ai fenomeni naturali che si sviluppano in particolar modo in primavera. Quindi le polveri, i pollini che si librano nell’aria e dai fiori, e che sono talvolta ben visibili ma altre volte no, si infilano o vengono a contatto con i nostri occhi tutte le volte in cui usciamo e quasi subito, magari dalla sera alla mattina, o quando ci svegliamo, sentiamo un terribile bruciore agli occhi, cisposità, rossore intenso nella parte della cornea e difficoltà a muovere gli occhi, talvolta anche dolore.

Le infiammazioni primaverili colpiscono la cornea (Ansafoto-Ilciriaco.it)

Ma come risolvere questo problema che hanno molti? Molto consigliata è l’acqua ben fredda da buttare sopra gli occhi quando sono arrossati e danno fastidio. Ma anche le lacrime artificiali, sono indicate per far si che l’occhio mantenga sempre idratazione. Per quanto concerne le soluzioni naturali che tutti noi conosciamo, sarebbe il caso di metterle in atto in questi casi.

Per cui ricorriamo a degli impacchi di camomilla, non troppo caldi ma neanche freddi e applichiamoli sopra gli occhi. E anche la malva, che ha un effetto rilassante, risulta essere molto efficace in caso di infiammazione alla congiuntiva.

Mariachiara Tavano

Sono Mariachiara Tavano. Da sempre con la passione per la scrittura e il giornalismo, ho acquisito un attestato come addetto stampa. Collaboro da un anno come redattrice per la maxiredazione generalista, trattando nello specifico argomenti di attualità e di lifestyle.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà