Categorie: Soldi e Risparmio

Condominio, Chi paga il risarcimento in caso di danni? Tutto quello che è meglio sapere

Cosa prevede la legge in caso di danni in un condominio? Le casistiche da conoscere con molta attenzione

Vi sono aree del condominio considerate ‘critiche’ per due ragioni. La prima è che sono quelle potenzialmente esposte al rischio di danni, la seconda è che spesso ci si trova in difficoltà nel capire chi sia tenuto ad intervenire, dal punto di vista dei costi, per risolvere i guasti o le rotture.

Come funziona il risarcimento danni in un condominio (ilciriaco.it)

Per fortuna è la legge a risolvere queste problematiche specificando molto chiaramente quali sono le responsabilità del singolo condomino e quando, invece, sia l’intero condominio a dover intervenire con una copertura economica condivisa. Scopriamo dunque come funziona il rimborso danni e quando spetta ad una singola persona oppure alla totalità degli abitanti dell’immobile.

Danni nel condominio, come funziona il rimborso? Le regole e la legge

Prendiamo l’esempio del balcone, sicuramente una delle aree a maggior rischio guasti per via della costante esposizione ad agenti atmosferici di vario tipo e spesso oggetto di manutenzione non adeguata. Il problema è duplice perché un danno sul balcone potrebbe avere ripercussioni dal punto di vista della sicurezza del palazzo, per via del rischio di potenziale caduta di calcinacci o di danni di altro tipo. Si andrebbe in tal modo a mettere a rischio l’incolumità degli altri condomini ma, se affacciato su una strada, anche dei passanti. Cosa prevede a tal proposito la norma in merito agli interventi economici in caso di danni?

Condominio, quando la responsabilità è comune o del singolo (ilciriaco.it)

Anzitutto occorre stabilire se il balcone rientri nella proprietà della singola unità immobiliare oppure se vi siano parti comuni. Inoltre occorre considerare che il balcone aggettante, ovvero che sporge verso l’esterno rispetto al resto del palazzo, è considerato autonomo rispetto alla struttura dello stabile e appartiene al singolo appartamento. Ne deriva che alla manutenzione di pavimento, parapetto interno, sotto balcone, soletta e ringhiera dovrà provvedere il singolo condomino. Non sarà cosi per gli elementi decorativi sulla parte frontale, dai cornicioni ai fregi, dalle fioriere alle ringhiere ai frontalini, la cui riparazione spetta a tutti i condomini.

Il balcone incassato invece non è autonomo rispetto alla struttura e viene dunque sfruttato da due condomini: bisognerà dunque suddividere tra di loro le eventuali spese di riparazione e ognuno risponderà personalmente della parte utilizzata. In caso di danni da risarcire, dunque, si applicano le medesime regole che vanno a stabilire la competenza delle spese. In base alla tipologia di balcone cambierà anche la valutazione del danno. In riferimento agli elementi di competenza sarà tenuto a risarcire il condomino responsabile mentre nel caso di danni su parti comuni andrà verificata l’eventuale negligenza del proprietario. Il danneggiato potrà rivalersi sul condominio il quale potrà andare eventualmente a rivalersi sul proprietario.

Daniele Orlandi

Giornalista pubblicista dal 2012, ho collaborato con giornali cartacei e online, come social media manager e al coordinamento di redazione. Appassionato di musica, ambiente, architettura e arredamento.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

2 mesi fà