Categorie: Lifestyle

Gli errori gravi che si fanno sotto la doccia: molti non conoscono i rischi e continuano a sbagliare

In questo articolo parliamo di errori molto seri che si fanno durante la doccia: ecco quali sono quelli più comuni. 

La doccia è il momento più rigenerante della giornata. Soprattutto dopo una giornata in cui si è veramente molto stanchi, stressati, è in grado di dare forza, permette di rilassarsi a dovere.

Doccia, gli errori da non fare-ilciriaco.it

La doccia, come ben sappiamo, può essere fatta calda o fredda. La doccia fredda può essere molto utile per stimolare la circolazione del sangue, ossigenare i tessuti e anche per rendere più forte il nostro sistema immunitario. Inoltre, la pelle è più compatta, come se si stesse sottoponendo a un lifting.

Non solo, perché questo tipo di doccia è anche un ottimo stimolante per il metabolismo, fa bene ai capelli, li rende maggiormente lucidi. È soprattutto un’ondata di energia. Anche la doccia calda ha, ovviamente, i suoi benefici sul corpo, in quanto, se si è raffreddati, riduce la congestione nasale. Inoltre, agisce da purificante per la pelle, allenta la tensione dei muscoli, rilassa e soprattutto di sera, è perfetta per stimolare il buon sonno. Inoltre funge anche da antidepressivo, proprio per il relax che sa donare.

Ci sono, tuttavia, degli errori che si commettono sotto la doccia. Ecco, di preciso, quali sono i più frequenti.

Doccia, attenzione a questi errori: perché non bisogna commetterli

Uno degli errori da non commettere quando ci si lava, è quello di fare una lunga doccia.

Doccia, attenzione a non commettere questi seri errori-ilciriaco.it

Quando è troppo lunga, infatti, essa influenza non poco la bolletta del mese, e può anche essere un pericolo per la salute. A spiegarlo sono alcuni esperti, che fanno notare che più dura la doccia, più nel bagno si accumula umidità, e se non è ben ventilato, essa tende a eccedere e a restare come intrappolata. A lungo andare, si creeranno muffe.

È quindi molto importante che certe abitudini siano rimosse, e che si prendano provvedimenti per fare in modo che non si creino eccessi di umidità, che potrebbero causare muffe. Uno degli errori più comuni che portano alla formazione della muffa, è quello di lasciare gli asciugamani ammucchiati, per terra. Bastano 12 ore per creare della muffa lasciando gli asciugamani così.

Ergo, la cosa migliore da fare, è appendere gli asciugamani su un oggetto apposito, come un portasciugamani. È inoltre importanti che siano asciutti prima di metterli nel cesto dei panni sporchi, altrimenti, in esso, si formerà muffa.

Anna Di Donato

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà