Categorie: News

La pensione anticipata per le donne con e senza figli: agevolazioni e requisiti

Pensione anticipata per le donne: sia per quelle che hanno figli sia per chi non ne ha. Vediamo tutte le misure attualmente in vigore. 

Attualmente in Italia sono attive diverse misure di prepensionamento che agevolano le donne, anche quelle che non hanno figli. Vediamo di quali misure si tratta e quali sono i requisiti necessari.

Ci sono diverse misure di prepensionamento che agevolano le donne/ Ilciriaco.it

Tra le diverse misure di pensione anticipata in vigore nel nostro Paese, alcune sono state appositamente pensate per agevolare la platea femminile. Diverse misure di prepensionamento, infatti, agevolano le donne. Il Governo di Giorgia Meloni non ha mai fatto mistero di voler sostenere il più possibile la famiglia e la genitorialità. Ci sono misure che consentono di uscire prima dal lavoro a tutte le donne, anche quelle senza figli.

Pensione anticipata per le donne: ecco come fare

Il Governo di Giorgia Meloni ha confermato per il 2024 diverse misure di pensione anticipata appositamente studiate per favorire le donne. Queste misure si rivolgono sia alle mamme sia alle donne che non hanno figli. Vediamo i requisiti da soddisfare.

Ecco tutte le misure di pensione anticipata che aiutano le donne/ Ilciriaco.it

La pensione di vecchiaia ordinaria ha i medesimi requisiti d’accesso tanto per gli uomini quanto per le donne: 67 anni di età, almeno 20 anni di contributi e un assegno previdenziale pari o superiore all’importo dell’Assegno sociale il cui valore cambia ogni anno poiché è soggetto alla rivalutazione.

La pensione anticipata ordinaria, invece, agevola le donne. Questa misura di prepensionamento non tiene conto dell’età anagrafica ma unicamente dei contributi che devono essere pari almeno a 42 anni e 10 mesi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne. Dunque alle donne viene fatto lo sconto di un anno.

Non dimentichiamo poi Opzione donna, misura fruibile unicamente dalle donne che permette di andare in pensione a 61 anni con 35 anni di contributi. Le donne con un figlio possono godere di uno sconto anagrafico di un anno e accedere alla pensione a 60 anni mentre le donne con due o più figli possono uscire dal lavoro addirittura a 59 anni. Tuttavia Opzione donna si rivolge solo alle donne appartenenti a queste categorie lavorative:

  • caregiver;
  • lavoratrici con disabilità pari o superiore al 74%;
  • disoccupate o dipendenti di aziende in crisi.

Infine una terza misura di prepensionamento che agevola le donne – in questo caso, però, solo le donne con figli –  è la pensione anticipata contributiva. Questa misura prevede la possibilità di andare in pensione a 64 anni anziché a 67 e con solo 20 anni di contributi. Si rivolge esclusivamente ai lavoratori contributivi puri, cioè coloro che hanno iniziato a versare i contributi a partire dal 1996, anno in cui il sistema di calcolo contributivo ha sostituito il sistema di calcolo retributivo.

Per poter percorrere questa strada è necessario che l’importo dell’assegno previdenziale mensile raggiunga determinate soglie minime:

  • 3 volte l’importo dell’Assegno sociale per gli uomini e per le donne senza figli;
  • 2,8 volte l’importo dell’Assegno sociale per le donne con un figlio;
  • 2,6 volte l’importo dell’Assegno sociale per le madri di almeno 2 figli.
Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

2 mesi fà