Categorie: Salute

Non per forza tisane: ecco come migliorare la digestione in modo naturale

In questo articolo parliamo di metodi efficaci che possono aiutare a migliorare, naturalmente, la digestione di una persona. Ecco i migliori

Quando non si digerisce bene, tutto il nostro corpo ne risente, al punto che si verificano tutta una serie di sintomi correlati, che ci causano malessere.

digestione, migliorala così-ilciriaco.it

Una buona digestione ci fa stare in forma, energici, mentre una cattiva digestione può provocare un senso di gonfiore e lo stomaco appesantito, e questo succede, in genere, dopo aver mangiato. Di solito, chi soffre di cattiva digestione può essere portato ad avere un alito pesante, a eruttare, ma può anche manifestare del bruciore di stomaco.

Quando non si digerisce bene, alla base possono esserci dei fattori che è bene non ignorare. In primis, si dovrebbe capire lo stile di vita che si conduce. Se si ha un’alimentazione scorretta, la cattiva digestione può dipendere da questo, se si è molto stressati, a lungo andare ciò influirà sulla digestione, se si mangia in fretta, idem. Ma se i sintomi della cattiva digestione persistono, si possono usare una serie di rimedi naturali atti a contrastarli.

Digestione, puoi renderla migliore con questi metodi naturali

Per digerire meglio, molti utilizzano dei farmaci che possano far tornare la propria situazione più florida.

digestione, migliorarla con metodi naturali-ilciriaco.it

Ma ci sono dei casi in cui, prima di ricorrere ai farmaci, si può tentare a migliorare la propria digestione, apportando una serie di modifiche al proprio stile di vita, partendo proprio dal modo in cui ci si alimenta. Ad esempio, nella propria dieta si potrebbero inserire carciofi e finocchi, che aiutano a digerire meglio.

Riso con olio e parmigiano, verdure crude, pane integrale, aiutano a digerire meglio. È importante, secondo gli esperti, inserire nell’alimentazione anche le fibre, che agevolano molto la digestione. Tra queste, ci sono cereali integrali, noci, semi, legumi, cavoli, e molto altro ancora. Una cosa importante da tenere a mente è che non bisogna mangiare cibi pesanti, perché non aiutano a digerire come si deve.

È buona abitudine, inoltre, non addormentarsi subito dopo aver cenato, e bisogna anche condurre uno stile di vita che non sia eccessivamente sedentario. Altro accorgimento da usare per una buona digestione è quello di non fare un’attività fisica pesante dopo i pasti. Ottima abitudine può essere quella di bere molta acqua, che aiuta a drenare, e dormire il giusto, ovvero 7/9 ore, per fare in modo di non avere disagi dal punto di vista digestivo.

Anna Di Donato

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà