Categorie: Soldi e Risparmio

ISEE, così diventerai più povero. E non puoi farci nulla

La viceministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Maria Teresa Bellucci, fa chiarezza sul ricalcolo dell’ISEE: ecco tutto quello che c’è da sapere

Importanti cambiamenti si profilano all’orizzonte per le famiglie italiane, con la possibilità di vedere ridotto il valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee) del 2024, senza la necessità di presentare una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu). 

Isee: così diventerai più povero – (ilciriaco.it)

A portare chiarezza su questa questione è la viceministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Maria Teresa Bellucci, che ha svelato la decisione del governo presieduto da Giorgia Meloni riguardante la non inclusione nell’Isee del 2024 dell’importo percepito a titolo di Assegno Unico Universale. Questa novità è stata introdotta per la prima volta nel 2024, poiché l’Assegno Unico è stato erogato nel 2022, periodo considerato di riferimento nella compilazione della Dsu. Le conseguenze di questa inclusione si sono già fatte sentire, con numerose famiglie che hanno lamentato un aumento dell’attestazione Isee, senza comprendere appieno il motivo, considerando che per quanto riguarda altri redditi e patrimoni non ci sono stati cambiamenti significativi.

L’indicatore della situazione economica equivalente, in acronimo ISEE, è uno strumento che permette di misurare la condizione economica delle famiglie nella Repubblica italiana. È un indicatore che tiene conto dei redditi, dei patrimoni e delle caratteristiche di un nucleo familiare.

Questa notizia dovrebbe comportare una riduzione dell’Isee a beneficio dell’Assegno Unico stesso e di altre agevolazioni, come ad esempio per l’Assegno di Inclusione, per le famiglie che hanno già beneficiato del sostegno nel corso del 2022 (tra marzo e dicembre).

ISEE, così diventerai più povero

Secondo quanto trapela, l’INPS starebbe preparando un ricalcolo automatico, con la possibilità che l’Isee si riduca senza che le famiglie se ne rendano conto immediatamente, ma verranno tempestivamente informate attraverso un messaggio. Diminuendo l’ISEE, l’Assegno Unico potrebbe beneficiare di un aumento, esclusi coloro che già percepiscono l’importo massimo.

Ricalcolo ISEE: tutto quello che c’è da sapere – (ilciriaco.it)

Fondamentale, però, comprendere quando avverrà il ricalcolo. E non è affatto facile orientarsi nel mare magnum delle questioni economiche. Non solo: bisogna capire se l’importo percepito a titolo di Assegno Unico è soggetto alla scala di equivalenza, il che significa che l’effetto sull’Isee varia a seconda della dimensione della famiglia.

In generale, l’Assegno Unico percepito aumenta l’Isee, ma l’entità di questo aumento dipende da diversi fattori. Questa modifica potrebbe avere un impatto significativo sulle finanze familiari, e sarà essenziale monitorare da vicino le eventuali conseguenze e le tempistiche del cambiamento.

Claudio Rossi

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

2 mesi fà