Categorie: News

Bonus auto 104: i modelli che si possono acquistare a condizioni speciali

Bonus auto 104, quali sono le caratteristiche delle automobili che sono acquistabili con le agevolazioni previste dalla legge 104.

Con la legge 104, la normativa di riferimento per i diritti sociali e civili dei disabili e delle loro famiglie, sono previste delle agevolazioni per quanto concerne la mobilità e gli spostamenti. Non sono escluse da queste indicazioni di legge anche le automobili. Infatti sono possibili delle agevolazioni per l’acquisto delle autovetture destinate al trasporto di persone con disabilità motoria.

Quali sono le categorie di auto acquistabili con i bonus legge 104 – ilciriaco.it

Ma occorre fare un’osservazione preliminare. Le auto acquistabili con le agevolazioni della legge 104, per disabili e famiglie che li hanno a carico, devono rispondere a caratteristiche precise e consentire l’installazione di adattamenti proprio per l’uso della persona disabile. Basta pensare alle modifiche necessarie per il trasporto di una sedia a rotella.

Bonus auto 104, quali tipologie sono da considerare

Si possono considerare diverse tipologie di autovetture da acquistare con i bonus possibili dalla legge 104. Nel dettaglio vediamo di seguito le indicazioni di legge. Si parte dalle autovetture, cioè ai mezzi pensati per il trasporto di persone (nove posti al massimo, compreso quello del guidatore). Questa agevolazione è possibile anche per non vedenti e sordi.

Auto coinvolte dalle agevolazioni della 104 – ilciriaco.it

Altra categoria è quella destinata al trasporto promiscuo, con agevolazioni valide anche per non vedenti e sordi. I veicoli non devono avere massa superiore a 3,5 tonnellate a pieno carico. Le tonnellate diventano 4,5 se i mezzi sono a trazione elettrica o a batteria. I mezzi sono destinati al trasporto di cose e persone e non possono avere più di nove posti compreso quello del guidatore.

Ci sono poi i veicoli specifici, anche questi acquistabili anche da non vedenti e sordi. Tali mezzi sono pensati per il trasporto di cose o persone per spostamenti in determinate condizioni. Hanno la caratteristica di essere forniti in maniera permanente di attrezzature speciali destinate a questo scopo. Ci sono poi gli autocaravan, disponibili anche per non vedenti e sordi, con carrozzeria speciale.

Gli autocaravan sono attrezzati in maniera permanente per trasportare e alloggiare sette persone al massimo comprese il conducente. Ci sono poi le motocarrozzette, veicoli a tre ruote per il trasporto di persone, con quattro posti a disposizione e carrozzeria idonea. Ci sono poi i motoveicoli per trasporto promiscuo di cose o persone (quattro posti al massimo).

Infine sono presenti i motoveicoli per trasporti specifici che sono veicoli a tre ruote destinati al trasporto di determinate persone o cose in condizioni particolari e con la caratteristica di essere attrezzati in modo permanente e speciale per tale fine.

Vincenzo Pugliano

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà