Categorie: Salute

Malattie rare, come riconoscerle in tempo

Esistono diversi tipi di malattie rare, ovvero quelle che colpiscono solo pochissime persone nel mondo : ecco come riconoscerle in tempo.

Una malattia possiamo definirla rara solo quando si tratta di un caso che colpisce più di 5 persone su 10 mila: ma come nascono queste malattie? La diagnosi precoce è efficace? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Quali sono le malattie rare? Ilciriaco.it

Nel mondo ci sono circa 300 milioni di persone affette da quelle che chiamiamo malattie rare. Parliamo di tutte quelle situazioni in cui la malattia colpisce almeno 5 persone su 10 mila. Ma esiste un modo per poterle riconoscere in tempo con gli esame diagnostici? Ecco la risposta.

Malattie rare, come riconoscerle in tempo con gli esami diagnostici

Le malattie rare non nascono tutte allo stesso modo infatti nel 72% dei casi hanno un’origine genetica, ma altre possono insorgere per fattori ambientali, malattie infettive oppure allergiche. Quasi sempre, nel 70% dei casi, emergono in età pediatrica anche nei casi in cui l’origine non sia genetica. Ma come fare per riconoscerle in tempo? Alcune di esse sono invalidanti e l’unico strumento da poter utilizzare resta la diagnosi precoce mediante uno screening. Si pensi che solo in Italia ci sono 2 milioni di persone affette da malattie rare, la maggior parte con età inferiore ai 18 anni. Lo strumento più efficace è quello dello Screening Neonatale Esteso – SNE, che nel nostro paese è gratuito e obbligatorio dal 1992. Attraverso questo strumento è possibile riconoscere alcune malattie congenite rare e individuare trattamenti specifici fin da subito per migliorare la prognosi della malattia.

Malattie rare, come riconoscerle in tempo-Ilciriaco.it

Abbiamo specificato che l’origine delle malattia rare è quasi sempre genetica per cui vuol dire che sono presenti dalla nascita, e solo raramente si manifestano con gli anni. Possono essere malformazioni congenite a livello del metabolismo, della nutrizione, alle ghiandole endocrine oppure disturbi immunitari. Esistono farmaci che permettono di tenerle sotto controllo in alcuni casi, ma di base non ci sono delle vere e proprie cure per cui l’unico strumento davvero efficace è lo screening. Questo permette ai medici e alle famiglie di conoscere l’esistenza della malattia fin dai primi mesi di vita.

In Italia con lo screening neonate si ricercano 48 diverse malattie che consentono di rilevare le condizioni che vivranno una volta nati i bambini. Quindi conoscendole è possibile sapere in anticipo anche se le condizioni saranno potenzialmente invalidanti o addirittura fatali. La diagnosi precoce inoltre permette di inviare un trattamento terapeutico fin da subito con esiti positivi sugli effetti della patologia. Questo esame viene effettuato con diverse analisi a partire dall’esame del sangue con prelievo sul tallone del bambino appena nato. Se questo test risulta positivi allora vengono chiesti ulteriori esami diagnostici.

Fabiana Coppola

Sono Fabiana Coppola, nata a Napoli il 1989. Ho conseguito una laurea triennale in Scienze della Comunicazione e la magistrale in Professioni ed editoria del giornalismo. Dal 2013 al 2016 ho collaborato per diversi siti on line come Nuova Luce, e sul cartaceo Il Roma nella sezione sportiva.Dal 2016 a oggi collaborato con la testata registrata Vocedinapoli.it per la quale mi occupo di cronaca e gossip prevalentemente. Oltre alla redazione dei testi gestisco il piano editoriale collaborando con il direttore. Nel 2020 ho ideato, in collaborazione, un progetto editoriale pensato per le donne ovvero Nonsolodonne.it. Dal 2021 collaboro con l'azienda Web 365. Inizialmente ho scritto per Ciaostyle.it occupandomi di moda. I miei interessi, per i quali preferisco scrivere, sono lifestyle, gossip, salute e cronaca nera.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

2 mesi fà