Categorie: News

Anticipo pensione e calcolo dei 7 anni: il metodo per non sbagliare

Per andare in pensione anticipata occorre soddisfare i requisiti dello scivolo scelto e fare bene i conti. Ecco il metodo per non sbagliare.

Il sistema previdenziale italiano permette ai lavoratori di lasciare anticipatamente il mondo del lavoro rispetto al raggiungimento della pensione di vecchiaia a 67 anni di età con venti anni di contribuzione maturata.

In pensione in anticipo, come calcolare sette anni (Ilciriaco.it)

Al momento i lavoratori hanno diversi scivoli da utilizzare per andare in pensione anticipata. Presto la situazione potrebbe cambiare date le serie problematiche legate alla previdenza sociale. L’OSCE ipotizza che tra pochi anni i soldi per pagare le pensioni finiranno e che l’intero sistema rischia di collassare se non si trovano soluzioni idonee fin da subito come l’introduzione – di nuovo – di una patrimoniale oppure la cancellazione di molti scivoli di pensionamento anticipato. Il Governo ha già iniziato a stringere i paletti di accesso ad alcune misure e ne ha reso altre meno convenienti.

Il riferimento è, per esempio, a Quota 103. Nel 2024 si potrà ancora andare in pensione a 62 anni di età e con 41 anni di contributi ma solo accettando il sistema di calcolo contributivo, una finestra di decorrenza molto lunga e un importo dell’assegno massimo di quattro volte il minimo. Un altro scivolo, invece, al momento non è cambiato ed è quello riservato agli addetti ai lavori usuranti.

Come conteggiare gli anni di lavoro notturno per la pensione attività usuranti

Gli addetti ai lavori usuranti possono andare in pensione anticipata a condizione che abbiano svolto questo tipo di mansione per almeno sette anni negli ultimi dieci anni di occupazione oppure per la metà della vita complessiva lavorativa. Nel conteggio si considera anche l’ultimo anno di lavoro mentre non sono inclusi i contributi figurativi.

Pensione anticipata per lavori usuranti (Ilciriaco.it)

Il diritto al trattamento pensionistico anticipato, dunque, si raggiunge in caso di lavoro usurante solo se il richiedente ha svolto le mansioni interessate (come il lavoro notturno) per un lungo periodo di tempo. Sette anni negli ultimi dieci, così si conteggia il diritto ricordando di escludere i periodi coperti dalla contribuzione figurativa. Una breve parentesi sul contratto.

La pensione anticipata si raggiunge con Quota 97,6 se dipendenti (61 anni e sette mesi di età e 35 anni di contributi) e con Quota 98,6 se autonomi (62 anni e sette mesi di età e 35 anni di contributi). L’ultimo anno di lavoro rientra nel calcolo per tutti i lavoratori – sempre che non sia coperto da contribuzione figurativa – ma in caso di lavoro notturno occorre considerare un’altra regola. La turnazione dovrà essere stata svolta per minimo sei ore consecutive tra la mezzanotte e le cinque del mattino per minimo 64 giorni all’anno oppure per minino tre ore consecutive per un anno intero.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà