Categorie: Soldi e Risparmio

500 euro per un figlio, ecco il bonus

Con questo nuovo bonus, potete ottenere 500 euro per un figlio. Ecco come funziona e in che modo fare domanda per goderne subito.

Considerando il periodo di grave difficoltà economica che stiamo vivendo, il Governo è al lavoro per poter lanciare nuovi bonus ed incentivi utili per poter venire incontro alle famiglie più in difficoltà. Ed oltre a quelli degli anni scorsi che sono stati rinnovati, ci sono alcune novità che potrebbero fare anche al caso vostro.

Bonus figli, ecco come fare per richiederlo – Ilciriaco.it

Basti pensare all’Assegno Unico, un importante bonus che è andato a sostituire il Reddito di Cittadinanza dal 1° gennaio 2024. Ma non solo, perché dovete sapere che c’è un altro importante sussidio che è stato messo a disposizione di tutti coloro che hanno almeno un figlio a carico. Se rientrate in questi requisiti, vi consigliamo di fare subito domanda per poter godere di ben 500 euro sin da subito. Ecco tutti i dettagli, così non avrete più dubbi e sarete pronti per usufruire di uno dei bonus più interessanti di quest’anno.

Bonus figlio, così potete ottenere 500 euro dal Governo

Un vero e proprio bonus figli, dedicato a tutti coloro che hanno almeno un figlio a carico e che può essere richiesto già da oggi. A seconda del proprio comune di residenza, in quanto non tutti hanno deciso di aderire all’iniziativa. Il contributo come detto è pari a 500 euro, ma può anche venire dimezzato a 250 euro. In base all’ISEE che viene presentato dalla famiglia che ne fa richiesta.

Col bonus figlio, avete diritto a 500 euro – Ilciriaco.it

Entrando più nello specifico, ad oggi questo incentivo può essere richiesto solo dalle famiglie che hanno adottato un bambino tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023, con cittadinanza italiana o col permesso di soggiorno in corso di validità. Infine l’ISEE, che deve arrivare ad un massimo di 30.000 euro. Con la fascia fino a 20.000 euro utile per poter ricevere tutti e 500 gli euro dell’incentivo, mentre per chi ha un ISEE tra i 20.000 e i 30.000 euro, si parla di 250 euro finali.

Per poterlo richiedere subito, è necessario verificare sul sito ufficiale del proprio Comune di residenza le modalità previste. O anche solo recarsi agli uffici comunicali per poter ottenere tutta la documentazione del caso. Solitamente è necessario avere con sé l’attestazione ISEE, la copia del certificato di nascita o di adozione del bambino e il documento di identità dei richiedenti. Avranno la precedenza le famiglie di età non superiore ai 35 anni e con più figli minori a carico.

Pasquale Conte

Mi chiamo Pasquale Conte, ho 27 anni e scrivo articoli da oltre 6 anni. Innamorato di sport, tecnologia e cinema, mi occupo anche di musica, economia, cronaca. Sempre pronto a rinnovarmi e ad approfondire il lavoro che amo, credo che il giornalismo ricopra una responsabilità enorme nella società di oggi. Saper argomentare e soprattutto scrivere sempre il vero sono i miei principi cardine. Nel tempo libero mi piace allenarmi, guardare film, ascoltare musica e viaggiare.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà