Categorie: News

Innovativo bonus genitori appena approvato: 1500 euro o 2500 euro se gemelli

Rientra nell’ambito del sostegno alla natalità e al reddito il nuovo innovativo bonus destinato alle famiglie. La particolarità? Riguarda anche chi ha dei gemelli

Il sostegno alla natalità e alla crescita dei figli, in particolare nelle famiglie più fragili economicamente, è diventato nell’ultimo periodo uno dei principali temi di indirizzo dal punto di vista istituzionale e diversi bonus e agevolazioni sono stati messi in campo in tal senso.

Nuovo bonus genitori, vale anche per chi ha gemelli (ilciriaco.it)

Basti pensare all’Assegno Unico o al bonus asilo nido, ma anche ai tanti contributi che, a livello locale, vengono destinati alle coppie che decidono di mettere al mondo un figlio. Di recente è stato introdotto, in tal contesto, un nuovo bonus decisamente innovativo perché tiene conto anche di un altro particolare, ovvero di chi ha gemelli. Vediamo di che cosa si tratta, quali sono gli importi e come richiederlo.

Bonus famiglie, contributo anche per chi ha gemelli: come funziona

Il bonus in questione è strettamente collegato alla fruizione del congedo parentale facoltativo ed è infatti rivolto ai genitori lavoratori. La sua introduzione è arrivata a seguito della pubblicazione di un bando attraverso il quale sono state stanziate importanti risorse finalizzate, come specificato, “a sostenere il reddito familiare dei genitori”. Ed è pensata come un’opportunità per aiutare tali coppie a conciliare “tempi di cura e tempi di lavoro” ma anche per spingere ad una sempre maggiore, sia in ambito familiare che lavorativo, parità di genere.

Quali sono i requisiti per richiedere il bonus (ilciriaco.it)

Il contributo è infatti differenziato sulla base di tre variabili: il numero di mesi di congedo parentale fruiti con indennità pari o inferiore al 30%, l’alternanza di fruizione del congedo tra i genitori e la presenza di gemelli. Si va da un minimo di 300 euro, contributo standard per un mese di congedo parentale, fino a 2500 euro per i coniugi che hanno gemelli e con almeno 5 mesi di congedo. Con tutta una serie di altre erogazioni da 400, 500, 600, 800, 1000 e ancora da 900, 1200, 1500, 1600 e 2000 euro a seconda delle casistiche.

La novità arriva dal comune di Seregno e qui occorre avere la residenza, sin dalla nascita del bambino, per poter richiedere l’importo in denaro. Inoltre è richiesto un Isee non superiore a 30mia euro. Per il bonus sono stati messi in campo 30mila euro e, nel rispetto dei requisiti richiesti, sarà possibile presentare la domanda all’indirizzo info.protocollo@seregno.info oppure via pec a seregno.protocollo@actaliscertymail.it. O ancora consegnandola a mano in comune. Il tutto entro e non oltre il 31 dicembre 2024.

Daniele Orlandi

Giornalista pubblicista dal 2012, ho collaborato con giornali cartacei e online, come social media manager e al coordinamento di redazione. Appassionato di musica, ambiente, architettura e arredamento.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà