Categorie: News

730, l’Agenzia delle Entrate avvia 3 controlli: bisogna fare molta attenzione a questi particolari

Fai attenzione al modello 730: l’Agenzia delle Entrate ha avviato 3 nuovi controlli. Ecco a cosa fare attenzione.

Esistono controlli che avvengono automaticamente quando si presenta una dichiarazione, come per esempio il modello 730/2024. L’Agenzia delle Entrate cercherà di trovare errori formali e materiali che creano problemi nel determinare la base imponibile o le imposte da versare (oltre a, naturalmente, cercare casi di evasione fiscale). Questi controlli comportano il rischio di ritrovarsi con un’imposta maggiore da versare, quindi è bene sapere a cosa fare attenzione.

Ecco i 3 tipi di controlli che l’Agenzia delle Entrate fa sul 730 – IlCiriaco.it

I controlli in questione si dividono in tre tipi: automatico, formale e di merito. Partiamo con il controllo automatico, che viene effettuato su tutte le dichiarazioni tramite l’uso di software, il cui scopo è trovare errori o incongruenze tra la dichiarazione presentata e i dati già in possesso dell’anagrafe. Questa possiede già molte informazioni importanti, come le spese sanitarie effettuate.

Lo scopo del controllo automatico è trovare errori di vario tipo, che siano errori di calcolo fatti dal contribuente, eventuali detrazioni e deduzioni calcolate male, errori nella compensazione dei crediti d’imposta e così via. Nel caso venisse rilevato un errore dal controllo automatico, l’Agenzia delle Entrate invierà una comunicazione al contribuente tramite PEC, raccomandata con ricevuta di ritorno o canale Entratel, in modo da poter correggere.

Modello 730, i 3 controlli dell’Agenzia delle Entrate: a cosa fare attenzione

Segue poi il controllo formale. Questo non viene effettuato su tutte le dichiarazioni, ma su una parte delle dichiarazioni selezionata come campione. Il processo è simile, e nel caso emergano anomalie l’Agenzia delle Entrate chiederà al contribuente di trasmettere la documentazione che prova la correttezza dei dati inseriti. Se questo non avviene, il contribuente riceverà una comunicazione con la somma dovuta all’Agenzia.

Questi sono i 3 controlli dell’Agenzia delle Entrate sul modello 730, fai attenzione – IlCiriaco.it

L’ultimo controllo è il controllo di merito, il cui scopo è individuare evasioni fiscali, totali o parziali, da parte del contribuente. Questo controllo viene effettuato attraverso ispezioni, questionari e altri metodi volti a ottenere informazioni in più. Il controllo di merito viene effettuato su una percentuale relativamente piccola della popolazione, e solo quando ci sono elementi che indicano la possibile evasione fiscale.

Da notare che, secondo il nuovo Statuto dei contribuenti, il contribuente ha 60 giorni per esporre eventuali ragioni, motivazioni o precisazioni dietro eventuali incongruenze. Inoltre, se utilizzate i modelli precompilati per la dichiarazione dei redditi senza apportare modifiche, non ci saranno controlli da parte dell’Agenzia.

Lorenzo Sarno

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà