Categorie: Salute

Diabete di tipo 2, vuoi tenere sotto controllo gli zuccheri? Ecco il momento migliore della giornata per fare esercizio

Se vuoi tenere sotto controllo il livello di zuccheri nel sangue, allora dovresti allenarti ad un orario ben preciso.

Allenarsi la mattina, il pomeriggio o la sera non è la stessa cosa. Se soffri di diabete di tipo 2 e devi tenere sotto controllo il livello di zuccheri nel sangue, allora dovresti sempre fare esercizio ad un certo orario.

L’allenamento può contrastare il diabete di tipo 2/ Ilciriaco.it

Allenarsi fa benissimo sempre e a qualunque ora. Piuttosto che non allenarsi affatto, allora è sicuramente allenarsi quando si ha tempo. Tuttavia è pur vero che allenarsi la mattina a digiuno oppure il pomeriggio dopo pranzo o la sera dopo il lavoro, non è la stessa cosa. E non solo in termini di energia fisica perché quella è soggettiva: c’è chi si sente un leone alle 6 del mattino e chi, invece, è più carico la sera.

Cambiano soprattutto i benefici in termine di salute che possiamo trarre dal nostro allenamento. In particolare chi soffre di patologie metaboliche come il diabete di tipo 2 dovrebbe prestare particolare attenzione al momento della giornata in cui si allena. Infatti, secondo gli esperti, per limitare l’assorbimento degli zuccheri nel sangue, sarebbe opportuno allenarsi ad un orario ben preciso.

Diabete di tipo 2: ecco quando dovresti allenarti

Il diabete di tipo 2 è una malattia metabolica molto seria che, se non curata adeguatamente, può portare a conseguenze gravissime. L’esercizio fisico è fondamentale per contrastare questa patologia. Secondo gli esperti, però, bisognerebbe fare attività fisica in un preciso momento della giornata.

Se hai il diabete dovresti allenarti in questi momenti della giornata/ Ilciriaco.it

Il diabete di tipo 2 è una malattia metabolica causata da un eccesso di zuccheri nel sangue. Questo avviene perché l’ormone dell’insulina non è più in grado di tenere sotto controllo gli zuccheri che noi introduciamo con l’alimentazione. Per contrastare questa patologia è indispensabile rivedere la propria alimentazione e fare esercizio fisico regolarmente.

Infatti è stato scientificamente dimostrato che fare attività fisica non solo abbassa i livelli di zucchero nel sangue ma aumenta anche la sensibilità del corpo all’insulina. A differenza di quanto quasi tutti pensiamo, fare sport al mattino, al pomeriggio o alla sera non è la stessa cosa se il nostro obiettivo è migliorare la risposta insulinica e abbassare i livelli di zucchero nell’organismo.

Secondo i medici, se soffri di diabete di tipo 2, il momento migliore per fare attività fisica è dopo i pasti. Dunque l’ideale per abbassare i livelli di zucchero nel sangue è fare un po’ di attività fisica dopo colazione, dopo pranzo e dopo cena. Può sembrare difficile ma non lo è affatto. Ad esempio dopo colazione puoi andare a piedi in ufficio; dopo pranzo puoi andare a fare una passeggiata o puoi allenarti 30 minuti in palestra e, infine, dopo cena puoi uscire a camminare un po’. I medici consigliano anche di alternare attività cardio come nuoto, camminata, corsa o ballo con attività con i pesi.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà