Categorie: News

Bonus Bollette 2024, cambiano le regole: a chi spetta e quanto vale ora

La crisi economica morde ancora e i costi dell’energia sono tornati a salire. Ecco, allora, il ritorno del “Bonus Bollette”, anche nel 2024

Nel corso degli ultimi anni, la spesa per le bollette è diventata un peso sempre più gravoso per molte famiglie in Italia. La crescente inflazione e l’incremento dei prezzi dell’energia hanno reso difficile per molti mantenere le luci accese e le case riscaldate. Tuttavia, c’è una luce in fondo al tunnel per i cittadini italiani, grazie all’introduzione del nuovo Bonus Bollette 2024. Ecco tutto quello che c’è da sapere. 

Il costo insostenibile delle bollette di luce e gas – (ilciriaco.it)

Il governo italiano ha annunciato il rinnovo e il potenziamento del Bonus Bollette per il 2024, con l’obiettivo di fornire un sostegno finanziario diretto alle famiglie che affrontano difficoltà nell’affrontare le spese energetiche. Questo nuovo bonus si propone di alleviare il carico finanziario sulle famiglie a basso reddito e su coloro che hanno subito un impatto economico negativo dal periodo che stiamo vivendo.

L’Italia, infatti, affronta (e non da oggi) una crisi economica importante, con un’inflazione galoppante, che ha eroso e sta erodendo il potere d’acquisto degli italiani. In tal senso, pesano moltissimo i costi delle bollette di luce e gas. E, allora, vediamo cosa prevede il Bonus Bollette 2024.

Le caratteristiche principali del Bonus Bollette 2024

Nel 2024 sono cambiate le regole per accedere al bonus sociale sulle bollette pensato per sostenere i consumi energetici delle famiglie in difficoltà economica. In primis, sono cambiati gli importi. Nonostante la difficile situazione, il Governo presieduto da Giorgia Meloni ha eliminato il bonus “rafforzato” per pagare le bollette energetiche.

Bonus bollette 2024: tutto quello che c’è da sapere – (ilciriaco.it)

Il bonus sarà disponibile per diverse tipologie di spese energetiche, compresi gas, elettricità, e altre forme di energia utilizzate per il riscaldamento e l’illuminazione domestica. Rimane invariata, infatti, la norma che permette di cumulare il bonus sulla bolletta dell’elettricità con quella del gas

Il processo per richiedere il bonus è stato semplificato per garantire una maggiore accessibilità. Le famiglie che soddisfano i requisiti di reddito potranno presentare la domanda online o presso gli sportelli dedicati senza eccessive complicazioni burocratiche. La soglia dell’Isee per accedere al bonus bollette si è abbassata. Potranno beneficiare degli sconti i nuclei con un’attestazione annua fino a 9.530 euro oppure 20mila euro per chi ha almeno 4 figli a carico.

Per fare richiesta dei bonus luce e gas è sufficiente presentare all’Inps la Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu) aggiornata. Insomma, l’aiuto c’è e rimane. Anche se alcune critiche sono state sollevate riguardo alla necessità di garantire che il bonus sia distribuito in modo equo e che raggiunga effettivamente coloro che ne hanno più bisogno.

Claudio Rossi

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà