Categorie: Soldi e Risparmio

Mutui, finalmente una buona notizia

Arriva una buona notizia per chi vuole richiedere mutui per giovani under 36: ecco tutte le informazioni in merito.

Un recente emendamento al decreto Milleproroghe ha portato importanti cambiamenti nel campo dei mutui per i giovani under 36 in Italia. La proroga delle scadenze fino alla fine del 2024 ha sollevato sia speranze che preoccupazioni tra coloro che cercano di entrare nel mercato immobiliare. Questa mossa legislativa offre una finestra più ampia di opportunità per coloro che hanno già avviato trattative entro il 2023, ma presenta limitazioni per chi vorrà fare richiesta.

Arrivano proroghe per le agevolazioni dei mutui under 36 – Ilciriaco.it

Le agevolazioni introdotte nel 2021 miravano a facilitare l’accesso ai mutui per i giovani sotto i 36 anni. Queste agevolazioni non solo esentavano dall’imposta di registro, dall’imposta ipotecaria e dall’imposta catastale, ma offrivano anche un credito d’imposta pari all’ammontare dell’IVA, se applicabile. Tuttavia, con l’aumento dei tassi di interesse nel 2022 e 2023, ottenere un mutuo è diventato più impegnativo. Nel 2024, sebbene i tassi siano stabili, l’accesso al credito rimane una sfida, con una diminuzione significativa dei mutui concessi nel corso dell’anno precedente.

Qual è la novità per i mutui

La novità più significativa del 2024 riguarda l’estensione del limite temporale per ottenere le agevolazioni fino alla fine dell’anno. Tuttavia, è importante notare che questa proroga si applica solo ai contratti preliminari stipulati entro il 31 dicembre 2023. Ciò significa che coloro che hanno già avviato il processo di acquisto possono ancora beneficiare delle agevolazioni, a condizione che il rogito si concluda entro il 31 dicembre 2024. Per i futuri acquirenti, questa estensione non offre alcun beneficio, lasciandoli a fronteggiare le sfide del mercato immobiliare senza il supporto delle agevolazioni.

La proroga agevolerà chi ha fatto richiesta entro il 31 dicembre 2023 – Ilciriaco.it

Oltre alla proroga delle agevolazioni, il decreto Milleproroghe ha mantenuto la garanzia Consap fino alla fine del 2024. Questa garanzia, che copre fino all’80% del valore dell’immobile, offre un sostegno prezioso per i giovani acquirenti, consentendo loro di accedere a mutui con condizioni più favorevoli.

Tuttavia, la mancata estensione delle agevolazioni per i futuri acquirenti potrebbe avere ripercussioni sul mercato immobiliare e sui giovani che aspirano alla proprietà. Senza incentivi significativi, i giovani potrebbero essere scoraggiati dall’entrare nel mercato, rallentando ulteriormente la crescita del settore immobiliare e limitando le opportunità di investimento per questa fascia di età.

In conclusione, la proroga delle agevolazioni per i mutui per giovani under 36 fino alla fine del 2024 offre un sollievo per coloro che hanno già avviato trattative, ma rappresenta una delusione per i futuri aspiranti proprietari. Mentre la garanzia Consap rimane un’ancora di salvezza, è necessario che il governo consideri ulteriori misure per sostenere l’accesso alla proprietà per i giovani, promuovendo così la stabilità economica e la crescita del settore immobiliare nel lungo termine.

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà