Categorie: Salute

C’è un tumore che sta aumentando vertiginosamente

I recenti report ci dicono che, tra le malattie in aumento, questa forma tumorale cresce in maniera enorme

I tumori sono il male del nostro tempo. Sebbene la ricerca scientifica lavori diuturnamente per sconfiggerli, per elaborare nuove terapie, sempre più persone si ammalano e muoiono di patologie neoplastiche e tumorali. In particolare, tra i tanti tipi di cancro, ve ne è uno che sta facendo registrare, purtroppo, numeri inquietanti.

Il report dell’OMS sulle malattie in aumento – (ilciriaco.it)

In un mondo sempre più impegnato nella ricerca scientifica e nella cura delle malattie, i tumori continuano a rappresentare una delle sfide più complesse e dolorose per la salute umana. E questo nonostante i progressi significativi compiuti nella comprensione e nel trattamento dei tumori.

Proprio recentemente, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato il rapporto 2023 sulla salute globale da cui emerge – pur nel generale progresso della salute (incremento dell’aspettativa di vita che è passata dai 67 anni del 2000 ai 73 anni del 2019) – un aumento delle malattie croniche, come diabete, problemi cardiovascolari e respiratori. E, appunto, anche i tumori. 

Negli ultimi anni la ricerca oncologica ha fatto passi da gigante nella comprensione dei meccanismi cellulari che portano alla formazione dei tumori. Gli studi sul genoma umano, le terapie mirate e l’immunoterapia hanno aperto nuove prospettive nella lotta contro il cancro. Le scoperte più recenti hanno contribuito a personalizzare i trattamenti, adattandoli alle specifiche caratteristiche genetiche di ciascun paziente. Ma c’è una patologia neoplastica in particolare che sta facendo segnare numeri importanti e preoccupanti.

In aumento un tipo di tumore

Secondo gli ultimi studi, infatti, il cancro al pancreas, una malattia spesso silenziosa e letale, sta emergendo come una sfida crescente tra le giovani donne. Sebbene questa forma di cancro sia meno comune rispetto ad altri tipi, la sua incidenza è in aumento, suscitando preoccupazioni nella comunità medica e tra le donne di età più giovane.

In forte aumento i casi di tumore al pancreas nelle giovani donne – (ilciriaco.it)

Il pancreas, un organo essenziale per la digestione e il controllo del glucosio, può essere colpito da cellule cancerogene che si sviluppano in modo incontrollato. Le giovani donne, una volta ritenute meno suscettibili a questa malattia, stanno ora affrontando una sfida imprevista.

Secondo uno studio del Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles, pubblicato sulla rivista Gastroenetrology, vi sarebbero tassi di crescita più rilevanti nelle donne giovani, sotto i 55 anni, con punte del 2,4% in più rispetto ai compagni maschi della stessa età. Tra il 2001 e il 2018, c’è stata una differenza superiore al 200% nella tendenza dell’incidenza tra uomini e donne nella fascia di età 15-34 anni.

I fattori di rischio per il cancro al pancreas nelle giovani donne sono vari, tra cui la predisposizione genetica, l’obesità e il fumo. La consapevolezza di questi rischi è fondamentale per una diagnosi precoce, ma spesso la malattia viene rilevata in fasi avanzate, complicando il trattamento.

I sintomi del cancro al pancreas nelle donne giovani possono essere vaghi e facilmente attribuiti ad altre condizioni. Dolore addominale persistente, perdita di peso inspiegabile e cambiamenti nella digestione dovrebbero essere attentamente monitorati, incoraggiando le giovani donne a cercare immediatamente consulenza medica se sospettano un problema.

La diagnosi precoce è cruciale per migliorare le prospettive di sopravvivenza. Esami di imaging, biopsie e test genetici possono essere utilizzati per confermare la presenza del cancro. Il trattamento può coinvolgere la chirurgia, la chemioterapia e la radioterapia, ma spesso è sfibrante a causa della localizzazione e dell’aggressività della malattia.

Affrontare il cancro al pancreas può essere emotivamente e fisicamente estenuante. Le giovani donne affette da questa malattia possono beneficiare di supporto psicologico, gruppi di sostegno e risorse educative. Inoltre, la ricerca continua è essenziale per sviluppare terapie più efficaci e migliorare le opzioni di trattamento.

Claudio Rossi

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà