Categorie: News

Cane in condominio, attenzione al guinzaglio: la legge parla chiaro

È obbligatorio tenere il cane al guinzaglio anche all’interno del condominio? La legge su questo aspetto è chiarissima.

Fortunatamente da qualche anno nessun condominio può vietare ai condomini di avere animali domestici. Ma il cane deve per forza essere tenuto al guinzaglio anche in ascensore o per le scale? Vediamo cosa dice la vigente normativa in materia.

È obbligatorio il guinzaglio all’interno del condominio?/Ilciriaco.it

Sempre più persone scelgono di adottare o acquistare animali da compagnia. La maggior parte sceglie un cane: più dolce e affettuoso rispetto al gatto che è un animale stupendo ma sicuramente più autonomo. Sia persone anziane e sia famiglie con bambini, coppie o single: sempre più spesso incontriamo questi piccoli “amici pelosi” all’interno del condominio in cui viviamo.

Molti si chiedono se anche all’interno del condominio sia obbligatorio tenere il cane al guinzaglio. Per le scale, in ascensore, nel cortile comune: in tutti questi spazi dobbiamo sempre per forza mettere il guinzaglio al nostro cane? La legge su questo aspetto non lascia dubbi.

Ecco quando è obbligatorio il guinzaglio

Per ciascuno di noi il nostro cane è il più buono e dolce del mondo e non potrebbe mai fare male a nessuno. Quasi sempre è così. A volte però, purtroppo, anche il più tranquillo dei cani può agitarsi per vari motivi e fare azioni inaspettate. Per questo è opportuno tenere sempre il cane al guinzaglio quando siamo per strada o comunque in spazi comuni. Vediamo cosa dice la legge riguardo agli spazi condominiali.

Ecco cosa dice la legge su guinzaglio e museruola/ Ilciriaco.it

La vigente normativa in materia specifica spiega che, nelle aree urbane e nei luoghi aperti, è obbligatorio tenere il cane al guinzaglio che non deve essere più lungo di 150 centimetri. Non solo: il proprietario o il dog sitter devono sempre avere con sé la museruola da utilizzare in caso di necessità, in particolare nei casi in cui potrebbe essere messa a rischio l’incolumità di persone o di altri animali.

Pertanto all’aperto il guinzaglio è obbligatorio sempre mentre la museruola in particolari situazioni di pericolo. Invece diventano obbligatori sia il guinzaglio sia la museruola sui mezzi pubblici e nei locali. Per quanto riguarda gli spazi condominiali, secondo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, essi sono da considerarsi alla stregua di luoghi aperti al pubblico. Infatti possono accedervi tutti i condomini e tutte le persone che vanno a far loro visita.

Di conseguenza il cane deve essere tenuto al guinzaglio anche all’interno del condominio. Non solo: i condomini, se vogliono, possono limitare l’accesso dei cani agli spazi comuni e possono imporre ai padroni di mettere non solo il guinzaglio ma anche la museruola all’interno degli spazi condominiali. Non serve neanche l’unanimità: basta la maggioranza. Se la maggioranza dei condomini non vuole, dunque, il cane non potrà nemmeno andare nel giardino del condominio a fare i bisogni o a giocare.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà