Categorie: Salute

Fermenti lattici e probiotici non sono la stessa cosa: usi quelli del supermercato? Forse dovresti prima informarti

Scopri qual è la differenza tra fermenti lattici e probiotici e perché dovresti informarti bene prima di acquistarli.

È ormai risaputo che per aver cura dell’intestino è importante consumare fermenti lattici e probiotici.

Fermenti lattici e probiotici, cosa sapere Ilciriaco.it

Questi, però, anche se spesso vengono confusi tra loro, sono generalmente diversi e con ruoli specifici che sarebbe meglio conoscere. Ecco, quindi, cosa dovresti sapere prima di acquistare prodotti a base degli uni o degli altri.

Fermenti lattici e probiotici: ecco cosa sapere e come agire

Iniziamo facendo una dovuta distinzione tra due prodotti che, per quanto benefici, hanno sostanziali differenze tra loro. I fermenti lattici, ad esempio, sono dei microrganismi coinvolti nella fermentazione del cibo e che aiutano a riequilibrare il microbioma. Contenuti naturalmente nello yogurt, sono presenti anche in molti cibi fermentati come il miso, il kimchi o il tempeh. I probiotici, invece, sono organismi vivi che migliorano lo stato di salute in generale e che riescono a superare restando vivi la barriera gastrica, andando a reintegrare la flora batterica. Pur essendoci cibi con effetto probiotico come ad esempio il kefir, quindi, i probiotici veri e propri vengono solitamente assunti tramite integratori.

Fermenti e probiotici: differenze e proprietà Ilciriaco.it

Ovviamente, va benissimo assumere entrambi per stare bene. A patto, però, di saper come fare. Sempre più specialisti consigliano infatti di informarsi sullo stato di salute del proprio intestino prima di provvedere, ad esempio, all’acquisto di integratori al supermercato. Ogni persona ha infatti esigenze diverse e a volte fare il pieno di fermenti lattici o di probiotici aggiunti agli alimenti può causare disagi come gonfiore o mal di pancia. Al contrario, sapendo di quali si ha bisogno è più semplice agire con consapevolezza fornendo all’intestino solo i ceppi davvero necessari e godendo così di buona salute senza passare da effetti negativi.

Detto ciò, se si sta bene, consumare lo yogurt o il kefir è sempre consigliato in quanto in grado di aiutare l’organismo a godere di tutti i loro benefici. Se, però, si pensa di avere una situazione da sistemare, è meglio evitare il fai da te prendendo il primo prodotto presente sugli scaffali del supermercato. La soluzione migliore, nonché quella suggerita dagli esperti, è infatti quella di rivolgersi al medico al fine di capire cosa non va e qual è la soluzione migliore. Agendo in questo modo sia i fermenti lattici che i probiotici rappresenteranno una vera e propria cura in grado di generare benessere. E tutto senza gonfiori o problemi facilmente evitabili.

Danila Franzone

Mi chiamo Danila e lavoro come web content editor e ghost writer da più di 10 anni. Scrivo per testate giornalistiche e siti web e ne gestisco alcuni che si occupano di alimentazione e di benessere fisico e spirituale. Tra le altre cose ho un sito di cucina che porto avanti con uno chef e un orso e scrivo storie con le quali far volare la fantasia. Non vado in giro senza un supporto sul quale annotare pensieri, idee e nuove storie e bevo litri di caffè.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà