Categorie: Salute

Lenticchie, fagioli e ceci non andrebbero mangiati così: c’è una sola regola e va rispettata, altrimenti sono guai

Lenticchie, fagioli e ceci non mancano mai durante l’inverno? Fate attenzione perché non sempre si mangiano come sembra.

Dicono tutti sin da quando siamo bambini che noi siamo tutto quello che mangiamo e questo principio si è sempre dimostrato molto importante per noi che da bambini non volevamo mangiare determinati alimenti per noia o disgusto, e poi abbiamo nel corso degli anni imparato che il cibo è cosa sacra e quando si ha a che fare con esso, bisogna solo dargli la giusta importanza.

Cucinare i legumi è facile e veloce, ma attenzione a non fare errori IlCiriaco.it

Crescendo, iniziamo a consumare degli alimenti in misura maggiore rispetto ad altri, senza curarci del fatto se questi alimenti siano o meno salutari per noi. Come ad esempio i legumi. Sappiamo quanto siano importanti le lenticchie, i fagioli, i ceci, i cereali, e soprattutto sappiamo quante siano le proprietà che contengono. Ecco perché nel nostro stile alimentare, soprattutto se stiamo mettendo in pratica una dieta, dobbiamo essere consapevoli del fatto che esagerare con i legumi è sbagliato di certo, ma anche privarsene e toglierli del tutto dalla nostra dieta è un’abitudine scorretta.

In quale modalità andrebbero consumati lenticchie, fagioli e ceci

Talvolta può rivelarsi molto difficile riuscire e sapere equilibrare tutti gli alimenti di una dieta ottima, salutare e fatta bene e a regola d’arte. Con un po’ di impegno infatti, possiamo dimagrire velocemente senza per questo togliere al nostro organismo quelle che sono le proprietà fondamentali che gli servono per andare avanti.

I legumi rappresentano un pasto sano e bilanciato Ilciriaco.it

In effetti siamo come una macchina da guerra e siamo predisposti sempre per partire e camminare e se ci fermiamo a causa di una sbagliata alimentazione siamo perduti. Il buon sapore dei legumi è ben noto a tutti e non smettono mai di stupirci. Si possono mangiare in molti modi, con la pasta o come contorno e come sappiamo, è molto utile anche se si vuole sostituire la carne, assumere un piatto e una quantità di legumi adeguata.

Ma c’è una regola nel mangiare questi alimenti e non si deve per nessun motivo sgarrare per non incorrere in problemi. La regola base è non mangiare tutti i giorni legumi e non superare la soglia delle tre volte in sette giorni, cercando di bilanciare il legumi freschi e quelli secchi. Data la presenza alta di proteine potremmo esagerando, rendere sbilanciata la nostra alimentazione.

Mariachiara Tavano

Sono Mariachiara Tavano. Da sempre con la passione per la scrittura e il giornalismo, ho acquisito un attestato come addetto stampa. Collaboro da un anno come redattrice per la maxiredazione generalista, trattando nello specifico argomenti di attualità e di lifestyle.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà