Categorie: News

Si può togliere un fermo amministrativo sull’auto? Questi trucchi possono farti tornare in possesso del veicolo

Il fermo amministrativo dell’auto è un atto che dispone il blocco temporaneo del veicolo. Scopriamo quali sono i modi per togliere un fermo amministrativo sull’auto.

Il fermo amministrativo è un atto con il quale l’Agenzia delle Entrate – Riscossione o un altro ente pubblico dispongono il blocco temporaneo di un veicolo che può essere un’auto una moto o uno scooter. Questa decisione è figlia di una condizione di morosità da parte del proprietario del veicolo.

I modi per togliere un fermo amministrativo sull’auto – ilciriaco.it

Di fatto, il fermo amministrativo di un veicolo scatta quando il proprietario dello stesso non paga cartelle esattoriali per violazioni del codice della strada o il bollo auto. Durante il fermo l’auto non può essere utilizzata e dunque non può circolare su strada pubblica. In caso contrario, è prevista l’applicazione di sanzioni piuttosto severe.

Durante il fermo il veicolo non può essere radiato, demolito o esportato dal PRA.

Fermo amministrativo: ecco come toglierlo

La legge mette a disposizione una serie di metodi che permettono di togliere il fermo amministrativo dell’auto. In base a quanto stabilito dalla disciplina una volta iscritta alla misura cautelare al PRA tutto ciò che deve fare il cittadino è saldare il proprio debito. La disciplina italiana non prevede metodi particolari che permettono di liberarsi dal fermo amministrativo, senza sanare la propria posizione debitoria.

Fermo amministrativo dell’auto – ilciriaco.it

Ad ogni modo, il proprietario del veicolo sottoposto a fermo amministrativo ha a disposizione diverse opzioni. Innanzitutto, è possibile fare ricorso contro il provvedimento di fermo in presenza di eventuali errori formali. Il ricorso deve essere comunicato entro 30 giorni dall’iscrizione tramite PEC o tramite raccomandata.

Il ricorso va presentato in modo diverso in base al motivo che ha generato il fermo:

  • Per il mancato pagamento di multe stradali occorre rivolgersi al giudice di pace;
  • Per il mancato versamento del bollo; bisogna presentare ricorso alla commissione tributaria;
  • In caso di mancato pagamento di contributi previdenziali o assistenziali bisogna rivolgersi al tribunale ordinario.

Un altro modo per interrompere il fermo amministrativo è quello di dimostrare il carattere strumentale dell’auto. In base a quanto stabilito dalla legge italiana infatti non è possibile adottare un fermo amministrativo per i veicoli utilizzati per l’esercizio dell’attività d’impresa o della professione. Lo stesso discorso vale anche per i veicoli delle persone diversamente abili.

Infine c’è un terzo modo che permette di evitare il fermo ed è quello di ricorrere alla rateizzazione del pagamento delle cartelle esattoriali.

Floriana Vitiello

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà