Categorie: Salute

Infortunio e malattia professionale: cosa sono e quali sono le importanti differenze

Infortunio o malattia professionale. Ecco cosa sono e quali sono le importanti differenze che li distinguono tra loro.

“Il lavoro nobilita l’uomo”, afferma un detto antico ed è davvero così. Sempre più persone, ogni giorno, si svegliano e si recano al lavoro dei loro sogni o ad un lavoro che consenta loro di poter vivere al meglio, per un’entrata economica che riesca a mantenerli fino alla fine del mese. Può però capitare che, durante le ore di lavoro o nei mesi seguenti ad un lavoro piuttosto usurante si possa incappare in infortuni o malattie.

Qual è la differenza tra infortunio e malattia professionale (Ilciriaco.it)

Vediamo insieme qual è, dunque, la differenza tra l’infortunio e la malattia professionale e soprattutto cosa li distingue tra loro. In questo modo sarete in grado anche di chiedere i risarcimenti che vi spettano.

Infortunio o malattia professionale? Tutto quello che devi sapere

Mentre siamo al lavoro possono capitare davvero tantissime cose, tra cui anche potersi infortunare. Spesse volte, magari facendo un lavoro pericoloso, può capitare di cadere e rompersi un braccio o una gamba, o magari di tagliarsi un dito con un taglierino e così via. Questa condizione, per i diversi enti di lavoro, viene vista e definita come ‘infortunio professionale’, che è ben differente invece dalla malattia.

La malattia professionale, infatti, è quell’evento che ha un effetto lungo, grave e prolungato. Inoltre viene chiamata professionale perché è ciò che accade a causa del lavoro: un dolore, che si protrae nel tempo e che trova la sua origine/causa proprio nella professione che si svolge. Ma vediamoli meglio nel dettaglio.

La differenza sostanziale tra l’infortunio e la malattia professionale (Ilciriaco.it)

La prima cosa su cui porre l’attenzione, che si tratti di infortunio o di malattia, riguarda la propria condizione: dipendente o indipendente. Se si è un dipendente di una determinata azienda, ci si può rivolgere all’Inps o all’Inail, mentre se si è un lavoratore autonomo bisogna rivolgersi alle casse mutua di riferimento, nel caso in cui ci si fosse iscritti lì. Detto ciò, vediamo nel dettaglio la differenza tra l’infortunio e la malattia.

Dunque nello specifico l’infortunio può essere di tipo professionale, ovvero un impatto violento ed improvviso che determina danni fisici o mentali che costringono l’individuo ad una pausa fino alla guarigione o che, in casi estremi, può portare anche alla morte. Oltre a questo infortunio ve n’è un altro, chiamato ‘infortunio in itinere’: ovvero un infortunio in cui l’individuo incappa nel tragitto che lo porta da casa al lavoro.

Per quanto riguarda invece la malattia professionale, quest’ultima non è causata da un impatto violento, ma è costituita da un evento dannoso che influisce sulla capacità lavorativa della singola persona. Ovviamente questa può essere causata sia dal lavoro che si svolge che, a lungo termine, comporta seri problemi, sia da un evento esterno che impedisce al lavoratore di svolgere le sue funzioni e i suoi compiti.

Lucia Guerra

Mi chiamo Lucia, sono una studentessa di lettere moderne e amo la scrittura. Ho sempre pensato che la parola fosse il mezzo col quale arrivare all’altro. Mi piace guardare la vita con semplicità perché è nelle cose semplici che si trova il vero appagamento. Su Mammastyle offro contenuti che possano essere utili per affrontare la vita di tutti i giorni, consigli e ricette che possano rendere la giornata più divertente!

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

2 mesi fà