Categorie: Salute

Gli incredibili benefici del camminare scalzi in casa: quando li scoprirai non metterai mai più calze o ciabatte

Molte persone si rifiutano di togliere le ciabatte in casa. Gli esperti, però, hanno identificato tutti i benefici di questa pratica.

In commercio, si trovano calzature di tutti i tipi. La maggior parte delle persone le indossa anche quando si trova dentro casa. Di solito, le ciabatte vengono associate a una maggiore igiene. Per evitare di rovinare i calzini o di esporre i bambini a germi potenzialmente pericolosi, tale abitudine ha preso sempre più piede.

Camminare scalzi in casa fa bene – ilciriaco.it

In realtà, però, secondo gli studi, questo atteggiamento non è poi così corretto. Ci sono molti vantaggi nel camminare scalzi. Inaspettatamente, la salute ne può trarre grandi benefici. Ovviamente, qualche piccola accortezza è necessaria.

Camminare scalzi è un toccasana per la salute: tutti i benefici

Non tutte le persone amano camminare scalze in casa. La paura principale è quella di entrare in contatto con batteri e residui di sporco. Per questo motivo, le ciabatte si sono trasformate in un vero e proprio must. Stando agli esperti, però, ci sono dei motivi validi per non indossare le calzature.

Tutti i benefici del camminare scalzi – ilciriaco.it

Può sembrare strano ma, nel giro di poco tempo, si inizieranno subito a notare i primi cambiamenti positivi. Ecco in cosa consistono:

  1. Maggiore consapevolezza corporea: il rapporto con il proprio corpo migliorerà. Ci sarà una presa di coscienza maggiore e più intensa
  2. Benefici per la postura: si potranno avere meno problemi alla schiena grazie all’acquisizione di una postura più naturale e spontanea. Le scarpe, spesso, non lo consentono
  3. Rafforzamento dell’equilibrio: questo aspetto è utile soprattutto per i bambini. I più piccoli, così facendo, impareranno a entrare in contatto con superfici diverse e migliorare la stabilità corporea
  4. Attenuazione della tensione muscolare: bastano pochi minuti a piedi scalzi per liberarsi della tensione accumulata dai muscoli. Corpo e mente ne gioveranno sicuramente
  5. Articolazioni e muscoli più forti: i muscoli del piede, spesso, non vengono presi in considerazione. In realtà, sono molto importanti. Il contatto con il pavimento favorisce anche la stimolazione di legamenti, tendini e articolazioni

Non ci sono particolari pericoli anche se si consiglia sempre di fare attenzione alla superficie del pavimento. Deve essere regolare, senza schegge di legno o chiodi sporgenti. L’igiene è fondamentale, soprattutto nel caso in cui ci siano animali domestici o persone che non tolgono le scarpe prima di entrare in casa. Inoltre, alcune malattie del piede o della caviglia potrebbero interferire con tale abitudine. Se si hanno dubbi è sempre meglio rivolgersi al proprio medico di fiducia.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà