Categorie: News

Bonus e agevolazioni 104 anche con la convivenza di fatto? La risposta è inaspettata

Possono i conviventi di fatto richiedere e ottenere il congedo straordinario per assistere il proprio caro affetto da grave disabilità? 

La Legge 104 riconosce la convivenza di fatto? E include la possibilità per i conviventi di richiedere e ottenere il congedo straordinario per assistere il proprio caro affetto da grave disabilità? Ebbene, facciamo un breve excursus storico della Legge: fino al 2016, il congedo straordinario contemplato dalla 104 era riservato ai famigliari del disabile grave da assistere.

In tema di convivenza di fatto, la Legge Cirinnà del 2016 e la sentenza della Corte Costituzionale numero 213 dello stesso anno hanno modificato la la Legge 104 – IlCiriaco.it

Dunque al convivente di fatto non veniva concesso il diritto di fruire dei permessi retribuiti per assistere il proprio caro, garantiti dal congedo. Tuttavia, grazie ad un intervento legislativo e ad uno giurisprudenziale, rispettivamente la Legge Cirinnà numero 76 del 2016 e la sentenza della Corte Costituzionale numero 213 del 5 Luglio dello stesso anno, la Legge venne modificata.

Le modifiche apportate hanno dunque incluso i conviventi e le coppie di fatto nella fruizione dei permessi retribuiti nei casi di assistenza al convivente disabile grave, ma solo in quelli: a differenza delle coppie di coniugi e di sposi riconosciuti civilmente, infatti, i conviventi non possono tuttavia godere dei benefici del congedo per assistere un parente del convivente. Dunque chi può beneficiarne? In altre parole: chi sono i “conviventi di fatto” secondo la Legge Cirinnà?

Convivenza di fatto e Legge Cirinnà: chi può beneficiare del congedo straordinario 

È il comma 36 dell’articolo 1 della Legge Cirinnà a definire la natura dei conviventi di fatto: si tratta di due persone che abbiano compiuto la maggiore età, unite in un legame affettivo stabile, che abbiano deciso di offrire assistenza morale e materiale reciproca e del medesimo sesso oppure di sesso differente. Non vi è dunque vincolo di parentela, di affinità o di adozione, né di matrimonio oppure di unione civile.

I conviventi possono dimostrare di essere una coppia stabile attraverso la produzione in carta libera di una autocertificazione da consegnare al Comune di residenza – IlCiriaco.it

I conviventi possono dimostrare di essere una coppia stabile attraverso la produzione in carta libera di una autocertificazione, da sottoscrivere e firmare da entrambi indicando di convivere allo stesso indirizzo anagrafico. Il documento deve essere presentato al Comune di residenza, che dovrà effettuare le opportune verifiche sui dichiaranti e quindi provvedere al rilascio di un certificato di residenza e di un documento che attesti lo stato di famiglia.

L’autocertificazione può essere consegnata personalmente presso gli uffici del registro anagrafico del Comune oppure inviata tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o, ancora, attraverso Posta Elettronica Certificata oppure fax. Per ulteriori approfondimenti e dettagli, è consigliabile rivolgersi all’INPS oppure all’Ufficio Anagrafe del proprio Comune di residenza.

Gian Lorenzo Lagna

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà