Categorie: Lifestyle

Non lo diresti mai eppure ci sono 10 parti del corpo inutili che credi indispensabili

Nel corpo umano ci sono 78 organi e altre centinaia di parti come ossa, muscoli e ghiandole. Ma 10 di queste sono inutili, o quasi.

Le chiamano anche “vestigiali”, e si tratta di parti del corpo che non esistono più in tutti gli esseri umani oppure sono diventate prive di funzioni utili nel corso dell’evoluzione.

Esistono ancora ossa, ghiandole e altre parti del corpo che resistono all’evoluzione – Ilciriaco.it

Un tempo alcune di queste parti del corpo, esterne o interne, sono servite probabilmente ad aumentare le probabilità di sopravvivenza, e ne conserviamo ancora qualche traccia. Non parliamo però dei denti del giudizio o dei capezzoli maschili, parti del corpo riconosciute appunto come inutili, ma di altre di cui si sente parlare molto meno.

Quali sono le 10 parti del corpo superflue che potresti avere anche tu

Iniziamo questo viaggio alla scoperta delle stranezze del corpo umano parlando della “terza palpebra”. Si tratta di una piccola parte di tessuto che si trova vicino al condotto lacrimale nell’angolo dell’occhio che è in realtà piuttosto inutile. Un tempo copriva l’intero bulbo oculare e forniva ai nostri antenati una “protezione extra”, così come avviene in alcuni uccelli e rettili, ma adesso quella parte non funziona più.

Il palmaris longus è un muscolo che hanno in pochi, circa il 15% degli esseri umani, ma non serve anche se lo si contrae. Si trova nell’avambraccio e per capire se esiste basta unire il mignolo col pollice. Se si vede spuntare un tendine al centro del polso, vuol dire che si fa parte di quel 15%.

Molte persone hanno una piccola protuberanza sulla parte superiore dell’orecchio, che si chiama tubercolo di Darwin. Non serve a niente, se non a metterci un piercing e non si sa a cosa servisse in passato. Sempre inerente alle orecchie c’è un gruppo di muscoli chiamati auricolari: servivano a muovere le orecchie, come fanno ancora oggi alcuni animali. I muscoli ci sono ma oggi non li utilizziamo più.

Tutti hanno certamente sperimentato il fenomeno della “pelle d’oca”: è causato da erettori dei peli, e serviva in passato per rizzare i peli e proteggere dal freddo. La funzione esiste ancora, ma i peli no, e dunque è praticamente inutile.

La ghiandola Timo si ritiene che non serva più – Ilciriaco.it

Chi fa palestra probabilmente ha sentito parlare dei piramidali accoppiati, che sono piccoli muscoli triangolari che si trovano vicino allo strato superiore dei muscoli addominali. In pochissimi li hanno e si vedono solamente se tutti gli addominali sono scolpiti perfettamente.

Un altro organo considerato inutile è il vomeronasale; alcuni ne hanno ancora i resti che spuntano dal palato, e secondo gli esperti aveva un ruolo nel comportamento sociale e sessuale, in quanto gestiva la ricezione dei ferormoni.

Forse le adenoidi sono più conosciute, perché molte persone se le tolgono per evitare di ammalarsi continuamente. Hanno un ruolo nella difesa dalle infezioni, ma solo in età pediatrica, perché da adulti diventano comunque piccolissime.

Un’altra ghiandola, che si chiama “timo”, è ritenuta inutile, anche se di recente questa convinzione sta vacillando. È implicata nelle difese immunitarie, ma come le adenoidi sembra sia inutile in età adulta.

Infine c’è la fabella, un piccolo osso nascosto sotto a un tendine dietro il ginocchio e si ritiene che in passato fungesse da rotula nelle scimmie del Vecchio Mondo. Gli scienziati pensavano non esistesse più negli umani, invece in alcuni soggetti è stato ritrovato, e forse è tra le cause dell’osteoartrosi del ginocchio.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà