Categorie: Salute

Questi cibi sono sani, ma se ne mangi troppi diventano molto dannosi per il tuo organismo

“Mangiare tutto con moderazione”: questo consiglio vale anche per molti cibi sani che, se mangiati troppo, possono diventare dannosi. Ecco quali sono.

L’alimentazione che si conduce ogni giorno può divenire un presidio fondamentale di benessere e longevità. Per questo gli esperti consigliano di mangiare di tutto un po’, seguendo una dieta equilibrata e variegata.

Anche i cibi sani, se consumati in grandi quantità, possono essere dannosi per l’organismo – ilciriaco.it

Anche quando si tratta di tanti cibi ritenuti sani, è bene seguire la regola di consumarli con moderazione. Molti di loro, infatti, se mangiati in grosse quantità e/o troppo spesso, possono diventare molto dannosi per l’organismo. Ecco quali sono.

I cibi sani che si dovrebbero consumare con moderazione

Se è vero che il “troppo stroppia”, anche per i cibi sani vale questa regola. Infatti molti cibi ritenuti salutari possono rivelarsi “pericolosi” per l’organismo se consumati in grandi quantità.

I cibi sani che si dovrebbero consumare con moderazione – ilciriaco.it

Un esempio sono le noci brasiliane, molto in voga negli ultimi tempi. Ottime da gustare da sole o da aggiungere in molte pietanze come insalate o dolci, se consumate troppo abbondantemente, possono creare degli effetti collaterali. Infatti, essendo molto ricche di selenio, devono essere consumate con moderazione. Gli esperti consigliano di mangiarle da uno a due pasti al giorno.

Lo stesso discorso vale per gli spinaci, un contorno molto apprezzato e versatile. Spesso si pensa che questa verdura possa fare solo bene, in realtà, consumarla in eccesso, può inibire l’assorbimento da parte del corpo di importanti nutrienti, come calcio, magnesio e ferro. Anche la rucola ha lo stesso problema ed entrambe le verdure contengono poi due acidi che possono causare problemi ai reni. 

Altri cibi ritenuti sani che invece andrebbero consumati con moderazione sono le alghe. Molto di moda negli ultimi tempi grazie all’avvento e alla diffusione della cucina asiatica, in realtà possono apportare un eccesso di iodio nel corpo. Questo minerale andrebbe invece assunto in una dose di 150 microgrammi al giorno per gli adulti.

Questi sono alcuni cibi che erroneamente si pensa che possano solo fare bene al corpo. A volte, spinti da questa idea, si mangiano in quantità molto abbondanti, magari più volte al giorno e più giorni a settimana. Conviene invece consumarli con moderazione, visti i loro possibili effetti collaterali. Il consiglio migliore, quando ci si approccia a qualsiasi cibo, è sempre quello di non eccedere, e di seguire un’alimentazione quanto più varia ed equilibrata possibile, così da garantirsi benessere fisico e mentale a lungo. 

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

2 mesi fà