Categorie: News

Come si calcola l’importo del TFR spettante alla fine del rapporto di lavoro

Come viene calcolato il Trattamento di fine rapporto (TFR)? Tutto dipende dalla busta paga del lavoratore e dal periodo di lavoro. 

Si tratta di una domanda piuttosto comune visto che riguarda tutti i dipendenti: per i privati vale il TFR mentre per i pubblici il TFS (trattamento di fine servizio). Innanzitutto, per capire come avviene il calcolo, bisogna fare chiarezza su cosa sia il TFR.

Come si calcola il TFR – ilciriaco.it

Questo termine è associato ad un accumulo di valore economico che viene messo da parte dal datore di lavoro o dall’azienda con lo scopo di conservare un tesoretto che verrà successivamente concesso quando il dipendente concluderà il suo rapporto lavorativo.

Il TFR è a tutti gli effetti un diritto del lavoratore, che può essere richiesto anche in anticipo in determinate condizioni, e che viene maturato negli anni. Sebbene sia un processo del tutto automatico per il dipendente, conoscere il proprio TFR significa essere informati sui propri diritti e su quanto si è accumulato durante gli anni di lavoro.

Come si calcola il TFR: il calcolo semplice

Per calcolare il trattamento di fine rapporto vi è una formula specifica, che consente di capire quanto spetta annualmente al lavoratore. Il processo è uguale per tutti e prevede dei passaggi chiari.

TFR: il calcolo per conoscere l’importo spettante – ilciriaco.it

Il calcolo del TFR si calcola sommando la retribuzione utile del lavoratore per ogni anno di servizio; tale somma, va divisa per 13,

A tal proposito è dunque importante conoscere il proprio salario annuo per ottenere un calcolo più preciso possibile. Facendo un esempio pratico, il dipendente che ha lavorato per 10 anni e presenta la retribuzione annuale di 30.000 euro, dovrà fare il seguente calcolo: 30.000 / 13,5 = 2.222,22 euro. A tal proposito, sarà necessario moltiplicare la somma per 10 anni, dunque 2.222,22 x 10 = 22.222,22 euro.

Nonostante questo sia il metodo corretto, è bene fare una precisazione: il calcolo tiene conto delle variazioni salariali avvenute durante gli anni di servizio, ma anche premi, bonus e altre retribuzioni extra possono influenzare il calcolo del TFR. A tal proposito, è compito del datore di lavoro effettuare questo calcolo in maniera corretta, informando sempre il dipendente sull’ammontare accumulato.

Infine, è bene sapere che il datore di lavoro ha specifiche responsabilità nella gestione del TFR, come tenere da parte mensilmente la quota, nonché registrare la somma nei documenti finanziari dell’azienda. Infine, è compito del datore di lavoro comunicare al lavoratore l’ammontare del TFR accumulato ogni anno.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà