Categorie: Salute

ll latte nel caffè è un’abitudine per gli italiani ma fa davvero bene? A cosa fare attenzione

Dal macchiato al cappuccino, mettere il latte nel caffè è una tipica abitudine italiana. Ci si chiede se va bene per la salute o se può essere dannoso.

A molti piace, ad altri no. L’uso di aggiungere del latte al caffè per cambiarne il gusto, modificarlo rendendolo meno amaro e forte non rientra tra le preferenze di tutti, ma sicuramente di moltissime persone, soprattutto nel nostro Paese.

Fa bene unire il latte al caffè? – ilciriaco.it

In Italia, dove il caffè espresso è sicuramente uno dei simboli, le varianti con il latte sono apprezzate anche dai turisti. Non è strano vedere stranieri bere il cappuccino, quello che per noi è legato all’orario di colazione anche a fine pranzo. Il latte per stemperare l’intensità del caffè quindi è un’opzione che riscontra da tempo immemore molto successo.

Sorge però spontanea la domanda relativa all’aspetto nutrizionale o comunque più in generale legato al benessere e alla salute: fa bene o no mettere il latte nel caffè?

Non si tratta quindi esclusivamente di una questione di gusto, bisogna effettivamente pensare a quali sono i risvolti salutistici dell’aggiunta di una quantità anche minima di latte in combinazione con il caffè e quindi con la caffeina in esso contenuta.

Benefici e controindicazioni del latte nel caffè: cosa dicono gli esperti

Alcune persone affermano di prendere il caffè macchiato o il cappuccino per attenuare gli effetti della caffeina oltre che per la piacevolezza della bevanda. Ma è davvero così? Si ottiene questo effetto?

Mettere il latte nel caffè, abitudine tutta italiana – ilciriaco.it

L’interazione del latte con il caffè in realtà è ancora oggetto di dibattito scientifico. Non c’è una posizione univoca al riguardo e se alcuni affermano che sì, il potere della caffeina è leggermente attenuato dal latte altri pensano che non sia così.

Insieme al latte il caffè sarebbe meno irritante per coloro che soffrono di colon irritabile e per cui il caffè ha un’azione infiammante. Spesso il caffè da solo può provocare un effetto lassativo quasi immediato o causare a lungo andare, con l’assunzione costante e quotidiana, un bruciore di stomaco.

Il latte aiuterebbe a diminuire questi effetti, ma non è assolutamente confermato dalla scienza. Si sa comunque che il caffè contiene un numero abbastanza elevato di polifenoli, che sono degli anitossidanti utili nel contrasto al processo di invecchiamento e quindi all’attacco dei radicali liberi alle cellule.

L’assunzione combinata di questi polifenoli che si trovano nel caffè con gli aminoacidi contenuti nel latte renderebbe l’effetto maggiormenrte efficace. Inoltre il latte, anche quello privo di lattosio contiene una certa dolcezza che può sostituire lo zucchero quando aggiunto al caffè. Il mix di latte e caffè ha anche una funzione saziante che il solo caffè non ha. 

L’unione di questi due ingredienti è quindi abbastanza salutare e non ci sono particolari controindicazioni che ne sconsigliano il consumo. Prevalentemente quindi si tratta di una questione di gusto nello scegliere se abbinarli o no e per quanto riguarda il benessere non ci sono problemi o fastidi che possono dare.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà