Categorie: News

Bonus Renzi ai disoccupati? Le nuove regole ufficiali

È ancora attivo il Bonus Renzi, rinominato “Trattamento Integrativo” o “Bonus IRPEF”. A chi spetta e quali vantaggi comporta.

L’ex Bonus Renzi è accreditato in busta paga ai lavoratori dipendenti e ammonta a massimo 1.200 euro annui, suddivisi in un assegno mensile di 100 euro.

Chi ha diritto al Bonus Renzi? (ilciriaco.it)

L’agevolazione, tuttavia, non spetta a tutti ma solo alle seguenti categorie di soggetti:

  • soci lavoratori di cooperative;
  • lavoratori in cassa integrazione;
  • collaboratori con contratto a progetto o co.co.co;
  • stagisti e tirocinanti;
  • borsisti, titolari di assegno di ricerca o premi di studio;
  • lavoratori socialmente utili;
  • sacerdoti;
  • disoccupati percettori di Naspi, Dis-Coll o disoccupazione agricola;
  • lavoratrici in maternità;
  • lavoratori in congedo di paternità.

Per il Bonus IRPEF, inoltre, è richiesto uno specifico requisito reddituale. Spetta, infatti, a coloro che possiedono un reddito inferiore a 15 mila euro oppure, in misura ridotta, a coloro che hanno un reddito compreso tra 15.001 e 28 mila euro.

È fondamentale che i percettori non siano incapienti, ossia che abbiano un reddito da poter essere dichiarato al Fisco. Il Bonus, dunque, spetta anche ai disoccupati destinatari della Naspi o di altre indennità di disoccupazione, perché tali misure sono assimilate ai redditi da lavoro dipendente. Per i disoccupati, inoltre, non è necessaria la presentazione di alcuna domanda, perché il beneficio è accreditato in automatico dall’INPS, ogni mese, sullo stesso conto sul quale viene versato il sussidio di disoccupazione.

A quanto ammonta il Bonus Renzi 2023: le regole infallibili per il calcolo del beneficio

Per capire in che modo si calcola l’ammontare del Bonus IRPEF, proponiamo due esempi, considerando lavoratori che possiedono un reddito compreso tra 15.001 e 28 mila euro, con applicazione di un’aliquota IRPEF del 25%.

Come si determina l’importo del Bonus Renzi? (ilciriaco.it)

Tizio è un dipendente con un reddito annuo di 2 mila euro e deve versare un’imposta lorda di 900 euro. Per la determinazione dell’ammontare del Trattamento Integrativo, bisogna sottrarre l’imposta lorda di 900 euro dal reddito totale di 2 mila euro. In tal caso, il Bonus IRPEF sarà di 1.100 euro all’anno (ossia 2 mila euro meno 900 euro), suddivisi in circa 91 euro al mese in busta paga (1.100 euro diviso per 12 mesi).

Caio, invece, è un lavoratore dipendente a cui spettano 2 mila euro di detrazioni, ma deve pagare un’imposta lorda di 500 euro. Anche in quest’ipotesi, per calcolare il Bonus IRPEF si sottraggono le detrazioni di 2 mila euro dall’imposta di 500 euro, ottenendo una somma di 1.500 euro all’anno. Ma poiché, come abbiamo già specificato, l’ammontare massimo dell’agevolazione è di 1.200 euro all’anno a beneficiario, Caio non potrà percepire più di tale cifra. Riceverà, quindi, 100 euro in più al mese in busta paga.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà