Categorie: Salute

Misuri la pressione a casa? Attenzione a questi 10 errori: potrebbero darti risultati falsati!

Tenere la pressione sotto controllo è molto importante ma se la misuri a casa fai attenzione a non commettere certi errori. 

La pressione è uno dei valori più importanti insieme al colesterolo e al diabete. Deve essere misurata regolarmente ma se la misuri a casa, fai molta attenzione perché se commetti certi errori i risultati potrebbero essere falsati.

La pressione deve essere misurata regolarmente/ Ilciriaco.it

Gran parte delle persone in tutto il mondo soffrono di pressione troppo alta: la cosiddetta ipertensione. L’ipertensione, se diventa costante, è una malattia metabolica esattamente come il diabete, il colesterolo, l’obesità e l’ipotiroidismo. Si tratta di patologie solitamente sottovalutate ma in realtà gravissime. Infatti la pressione alta affatica il muscolo cardiaco e, se viene trascurata, può provocare ictus e infarti.

Di conseguenza è fondamentale mantenere la pressione nei giusti range che, secondo le ultime indicazioni ufficiali dell’Organizzazione mondiale della sanità, devono essere 115 per la massima e 75 per la minima. È importante misurare regolarmente la pressione per assicurarsi che non sia nè troppo alta né eccessivamente bassa. Se la misuri a casa, però, fai attenzione a non commettere certi errori altrimenti i risultati verranno falsati.

Pressione: non fare questi errori quando la misuri

Misurare la pressione con regolarità è importante per assicurarsi di avere i valori giusti. Avere la pressione troppo alta o troppo bassa può causare problemi alla salute. Avere la pressione troppo alta può provocare ictus e infarti mentre avere la pressione troppo bassa può portare a svenimenti e collassi.

Solitamente con il corretto stile di vita, alimentazione sana e sport i valori tornano nel giusto range. In ogni caso è importante misurarla spesso per essere sicuri che sia tutto a posto. Se la misuri a casa stai attento a non fare i 10 errori che ti elencheremo o i valori potrebbero venire falsati.

Questi 10 errori calano i valori della pressione/ Ilciriaco.it

Per prima cosa devi assicurarti che la macchinetta che utilizzi per misurare la pressione funzioni bene. Dunque il primo errore da non commettere è usare un apparecchio che non viene tarato da parecchio tempo. Secondo errore da non fare, molto comune a tutti: non misurare la pressione se hai appena fumato o bevuto una bevanda alcolica o se hai bevuto tè o caffè o se hai mangiato molto. In tutti questi casi la tua pressione risulterà più alta.

Terzo errore da non fare: non riposare. Prima di misurarti la pressione stai steso per almeno 5 minuti. Quarto errore: incrociare le gambe. Le gambe devono essere ben appoggiate al pavimento e mai incrociate. Quinto errore: misurare la pressione in un ambiente non tranquillo. L’agitazione farà salire i valori che sembreranno più alti di quelli effettivi. Sesto errore: parlare, gesticolare e distrarti durante la misurazione.

Settimo errore piuttosto frequente che falsa i valori: alzare la la manica della maglia in modo da creare pressione sul braccio. Ottavo errore: usare il cellulare mentre ti misuri la pressione. Nono errore: posizionare male il bracciale. Decimo errore: correre o fare sport subito prima della misurazione. Se hai fatto attività fisica, attendi almeno 30 minuti.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà