Categorie: Salute

Glaucoma, malattia cronica che può portare alla perdita della vista: guai ad ignorare questi sintomi

Attenzione! Non sottovalutare mai questi sintomi potrebbe essere una malattia cronica: il glaucoma ci fa perdere la vista.

Il nostro corpo ci invia segnali per indicarci che qualcosa non va, è rischioso prenderli sotto gamba perché potrebbero essere avvisaglie di patologie gravi. Ci sono malattie che restano silenti e quando arrivano i primi sintomi è indispensabile che vengano colti in tempo per evitare evoluzioni gravi.

Attenzione a questi sintomi: potrebbe essere glaucoma-ilciriaco.it

Le malattie degli occhi sono ovviamente molto invalidanti e spesso derivano da patologie pregresse ma possono essere anche congenite o insorgere con l’avanzare dell’età, come il glaucoma.

Il glaucoma è una malattia insidiosa che attacca il nervo ottico che collega l’organo al cervello, generando una perdita di fibre dello stesso e la conseguente riduzione del campo visivo. L’insorgenza del glaucoma determina quindi una riduzione della vista inizialmente parziale ma che, se non trattato, può portare alla cecità. È una patologia molto diffusa, sicuramente dopo una certa età è più possibile che si presenti diventando una malattia cronica.

Vediamo insieme i sintomi del glaucoma, cosa fare per prevenirlo e le cure possibili.

Questa patologia è la prima causa di cecità in tutto il mondo quindi è molto importante conoscerne i sintomi e fare prevenzione data la sua progressione invalidante. Se non viene trattata infatti, il campo visivo inizialmente perde la sua capacità periferica e poi progressivamente arriva anche al centro non permettendoci di vedere più.

A parte il glaucoma acuto, generalmente questa malattia nasce silenziosamente e quando cominciamo ad avere i primi disturbi il nervo ottico è già danneggiato: primissimo disturbo è la visione difficoltosa delle zone periferiche del campo visivo; non si riesce a vedere bene guardando in basso o in alto e ai lati.

Per prevenire il glaucoma fai una visita oculistica accurata dopo i 40 anni-ilciriaco.it

I sintomi sono chiari e, nonostante magari abbiamo dieci decimi perché la parte centrale non è stata ancora danneggiata, siamo già in piena malattia. Non basta un semplice esame della vista, questo ci rivela solo la capacità di vedere centralmente. Una volta conclamata può essere curata quanto meno nella sua progressione, i farmaci bloccano il deterioramento del nervo ottico; ci sono anche delle nuove tecniche para chirurgiche come il laser o chirurgiche vere e proprie. Comunque è ormai accertato che ridurre la pressione dell’occhio interno blocca la progressione della malattia.

Le cause del disturbo sono molte ma principalmente riguardano la familiarità, il diabete e una predisposizione all’aumento della pressione dell’occhio. Per questo è importantissima la prevenzione: ad un diabetico o ad un miope saranno necessariamente prescritti gli esami diagnostici che occorrono per capire se la malattia è presente prima che insorgano i sintomi, in un certo senso è più facile per soggetti malati trattarla. È necessario quindi che dopo i 40 anni tutti si sottopongano ad esami oculistici che controllino almeno la pressione dell’occhio. I medici consigliano ogni 4 anni fino a 50 anni poi dopo quest’età ogni due anni.

Diana Martinese

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà