Categorie: Soldi e Risparmio

Occhio a pandori e panettoni quest’anno, la truffa è già in corso: come non farsi fregare al primo colpo

Lo shopping natalizio e il rischio ‘shrinkflation’: come riconoscere ed evitare la truffa nascoste nelle confezioni di pandori e panettoni.

Viviamo in un periodo in cui la crescita esponenziale dell’inflazione ha messo a dura prova le tasche delle famiglie, riflettendosi in modo tangibile sulle abitudini di acquisto quotidiano. L’esperienza al supermercato è diventata un esercizio di equilibrio, dove i carrelli sembrano svuotarsi sempre più rapidamente.

Il fenomeno ‘shrinkflation’ minaccia il budget festivo, scopri come proteggere le tue finanze ilciriaco.it

Per stimolare la spesa dei consumatori, si stanno diffondendo astute strategie commerciali che mirano a far credere di risparmiare, tra cui spicca la famigerata tattica confezioni delle “imbroglio”. In pratica, si riduce la quantità di prodotto nelle confezioni senza abbassare i prezzi. Un esempio ben consolidato di questa pratica è la “shrinkflation”, recentemente sotto l’occhio vigile dell’Antitrust in Italia per verificare la trasparenza nel mese di ottobre.

Shrinkflation: la tattica ingannevole e la truffa che in pochi conoscono

Ora, la “shrinkflation” ha colpito anche le spese natalizie, con mini-panettoni che seducono gli acquirenti promettendo risparmi. Tuttavia, il trucco sta nel fatto che, in proporzione al peso, il costo può superare il doppio rispetto a un panettone artigianale, raggiungendo addirittura i 60 euro al chilo. Non è solo il Natale a essere nel mirino di questa pratica scorretta. Già lo scorso ottobre, un’analisi condotta da Altroconsumo ha evidenziato riduzioni nelle confezioni senza un adeguato aggiustamento dei prezzi di formaggio spalmabile, merendine, biscotti, detersivo per piatti e fazzoletti usa e getta.

Mini-panettoni e ‘shrinkflation’: come le confezioni più piccole nascondono prezzi più alti ilciriaco.it

Stefano Zerbi, portavoce di Codacons, sottolinea che in Italia sta prendendo sempre più piede la vendita di monouso e mini-prodotti, mirati a specifiche fette di mercato come i single. Questa strategia, se da un lato può avere effetti positivi sull’ambiente e sulla lotta agli sprechi alimentari, dall’altro può colpire i portafogli dei consumatori. Le monoporzioni industriali, come i panettoncini o le insalate fresche, spesso hanno un prezzo al chilo più elevato rispetto alle confezioni standard destinate alle famiglie.

Altro consumo consiglia ai consumatori di prestare molta attenzione durante gli acquisti, controllando attentamente il peso o il volume del prodotto e verificando il prezzo al chilo o al litro per comprendere effettivamente la spesa proporzionale. Si sottolinea anche di non farsi sedurre troppo dalle offerte speciali, poiché il fenomeno della “shrinkflation” potrebbe infiltrarsi anche in quei casi. Le promozioni e le offerte speciali possono essere un’alternativa, ma è essenziale valutarne attentamente la convenienza.

Veronica Iezza

Sono laureata in Sociologa, e sono iscritta all'Albo dei Giornalisti elenco Pubblicisti. Ho iniziato a scrivere dapprima per passione e poi per professione e sono stata redattrice in diverse testate sia cartacee che online. Sono da sempre affascinata dal mondo della comunicazione e ho una grande passione per i viaggi, i libri, gli animali, la buona cucina, e l'interior design. Amo scoprire le diverse culture, inseguire e ricercare la bellezza ovunque. Credo nei sorrisi e nell'energia inesauribile delle persone positive.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà